News Pesca
nuovo elenco unità pesca lampuga
Circolare MIPAAF - DG Pesca e Acquacoltura prot . n. 9045436 del 06.08.2020 […]
feamp 2014/2020 – decreto di approvazione terza graduatoria parziale dei soggetti ammessi all’aiuto pubblico di cui all’art.1 del decreto direttoriale del 17 aprile 2019 – feamp – misura 1.33 arresto temporaneo delle attività di pesca
Con Decreto n. 9033343 del 30 luglio 2020, in corso di registrazione da parte UCB, è stata approvata la terza graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'art. 1 del Decreto Direttoriale del 17 Aprile 2019 a valere...
il decreto rilancio (dl34/2020) è ora legge dello stato: soddisfazione per aver messo un altro mattoncino nel muro di difesa da covid 19
Tra le altre misure, ricordiamo quelle di interesse diretto per la pesca, contenute nell’articolo 222, costruito per favorire il rilancio produttivo e occupazionale delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura e superare le conseguenze economiche derivanti...
pesca: alleanza cooperative, bene intesa stato-regioni che sblocca 20 milioni di euro per far fronte a emergenza covid
Soddisfazione dell’Alleanza delle Cooperative per l’intesa raggiunta dalla Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome sullo schema di decreto ministeriale relativo al riconoscimento di una indennità alle imprese di pesca,...
comunicato stampa #RecuperiamoLaNuovaIside
Le famiglie dell'equipaggio del peschereccio "Nuova Iside" affondato a maggio a nord di San Vito lo Capo (Trapani) chiedono allo Stato italiano di procedere al recupero del relitto, nel cui interno verosimilmente si trova il corpo del giovane comandante Vito Lo...
alleanza pesca: sbloccati i fondi per il sostegno ai pescatori autonomi nel dl “rilancio”
Finalmente si è trovata una soluzione per consentire anche ai pescatori autonomi, soci di cooperative, di ottenere un’indennità per fronteggiare gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica COVID-19. Grazie al lavoro della Ministra Bellanova, con le risorse del...
mipaaf – dg pesca – circolare n.11094 del 03.07.2020
Nuova procedura mancato invio dichiarazione di partenza e-logbook circolare dg pesca 11094 03-7-20
decreto n. 11087 del 2 luglio 2020
in corso di registrazione presso l'Organo di controllo, con cui è stata approvata la seconda graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'art. 1 del Decreto Direttoriale del 17 Aprile 2019 a valere sui fondi di cui al Reg. (UE)...
pesca: alleanza cooperative, decreto rilancio amaro, mancano risorse per pescatori autonomi, soci di cooperative
Roma, 1 luglio 2020 Decreto rilancio amaro per la pesca. Ancora niente per sostenere il reddito dei pescatori autonomi, soci di cooperative, che da mesi, cioè dal varo del primo decreto “cura Italia”, attendono di essere messi alla pari degli altri. Lo rende noto...
stati generali: alleanza cooperative pesca, dare vita ad un’agenzia del mare per rilanciare economia blu
Nuove imbarcazioni, accesso ai giovani, valorizzazione delle produzioni, le chiavi per la ripresa “Creare un’Agenzia del Mare che metta assieme tutte le competenze che ruotano attorno al mare, così da dare più dignità, maggiore peso politico, e più...
intervista a buonfiglio (alleanza cooperative pesca)
[…]
pesca: alleanza cooperative, l’accordo italia-grecia su spazi marittimi tutela i nostri pescatori
“L'accordo siglato oggi ad Atene tra i ministri degli esteri di Italia e Grecia sulla delimitazione degli spazi marittimi permetterà di tutelare gli interessi dei nostri pescatori che storicamente lavorano appena fuori dalle acque territoriali elleniche. Parliamo di...
deroga al divieto di pesca giornata del 2 giugno 2020
Circolare n.9177 del 28/05/2020 Mipaaf Pemac III
alleanza pesca: tonno rosso 2020, quasi finita la quota di catture accessorie, lo scontento generale risultato della mancata consultazione
Roma, 28 maggio 2020 - Anche quest’anno la quota UNCL (quota indivisa di catture accessorie) di tonno rosso si sta esaurendo in pochi giorni, grazie alla abbondanza dello stock in mare, ormai tutt’altro che in sofferenza. Il MIPAAF ha emanato un nuovo decreto, il...
campagna di pesca del tonno rosso – anno 2020 – ulteriori disposizioni in materia di catture accessorie (by-catch)”
Decreto Dirigenziale n. 9061 del 26 maggio 2020 […] Decreto Dirigenziale n. 9202 del 28 maggio 2020 […]
pesca: alleanza cooperative, no alle telecamere a bordo dei pescherecci per controllare rispetto regole – la revisione del regolamento europeo sui controlli potrebbe portare ulteriori adempimenti per le imprese
Roma, 21 maggio 2020- E ora l’Europa vuole anche mettere le telecamere a circuito chiuso a bordo dei pescherecci. Dopo le dimensioni delle reti, le taglie dei pesci, questa è la volta di sistemi di registrazione da installare a bordo delle imbarcazioni. È l’allarme...
dl rilancio: alleanza cooperative pesca, occorre semplificazione e rimozione ostacoli per spendere risorse entro fine anno
Roma, 15 maggio 2020 “Concordiamo con la ministra Bellanova sulla necessità di dare liquidità alla imprese e impiegare entro la fine dell’anno le risorse previste nel DL Rilancio. La pesca è pronta a fare la propria parte, ma senza snellimento vero e rimozione degli...
mipaaf decreto 8146 del 08.05.2020 in corso di registrazione
Approvazione prima graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'art.1 del Decreto Direttoriale del 17 Aprile 2019 - FEAMP - Mis. 1.33 - Arresto temporaneo delle attività di pesca. decretoapprovazioneprimagraduatoriafermo2018_con_protocollo...
coronavirus: alleanza cooperative pesca, con lockdown in due mesi in fumo oltre 80mln di euro
A rischio ‘raccolti’ acquacoltura per 35 milioni. “In fase 2 accelerare per via libera a indennizzi. Molti produttori sono allo stremo” Tra marzo e aprile, nei mesi del lockdown, la pesca ha registrato oltre 80 milioni di perdita di fatturato. A...
mipaaf decreto 1786 del 18 febbraio 2020
Decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali che disciplina i criteri e le modalità per la concessione di aiuti a sostegno delle imprese nel settore pesca e acquacoltura colpite da calamità naturali. Decreto_n_1786_del_18_febbraio_2020
https://www.pesceinrete.com/2020/05/04/intervista-a-giampaolo-buonfiglio-presidente-agci-agrital/
agroalimentare ismea rilancia la cambiale agraria e stanzia 30 milioni di euro per agricoltura e pesca a tasso zero
Per venire incontro alle difficoltà delle aziende agricole e della pesca, ed in particolare di quelle colpite dalla crisi per la elevata deperibilità del loro prodotto e per la chiusura dei normali canali commerciali, il Consiglio di Amministrazione dell'Ismea ha...
A Civitavecchia, Fiumicino ed Anzio le iniziative solidali dei pescatori delle Cooperative “Marinai e Caratisti”, “Pesca Romana” con la distribuzione della Coop “Misericordia”, “La Fanciulla” (aderenti ad Agci Agrital) e la Concordia, che hanno donato il pescato alla Croce Rossa, alla Protezione Civile e alla Caritas, o lo hanno regalato alle famiglie bisognose.
campagna di pesca del tonno rosso – anno 2020 – disposizioni urgenti e specifiche per i settori circuizione (PS) e palangaro (LL)”
Decreto Dirigenziale n. 7398 del 20 aprile 2020 […]
coronavirus: alleanza cooperative pesca, flessibilità è la chiave di volta per aiutare pesca europea
Bene compromesso tra Consiglio e Parlamento per modificare Feamp e Ocm. Commissione Ue accolga testo e lo migliori. Occorre tuttavia maggiore attenzione per la piccola pesca […]
i pescatori donano 550 scatole da 1 kg di vongole di mare al covid-hospital di jesolo
http://www.piavetv.net/2020/04/ipescaori-donano-550-scatole-da-1-kg-di-vongole-di-mare-al-covid-hospital-di-jesolo/
caorle, vongole e fasolari direttamente a casa
La Nuova Venezia, 9 aprile 2020
“Il cuore dei pescatori batte per i bisognosi”
Da un’iniziativa della Cooperativa di pesca Marinai e Caratisti, è partita a Civitavecchia (Roma) la distribuzione gratuita (due volte a settimana) del prodotto ittico locale. All’iniziativa di solidarietà – che vede la distribuzione, il lunedì e il giovedì, di un...
coronavirus: alleanza cooperative; proposte di modifiche feamp vanno nella giusta direzione, accolte nostre richieste
Accolte cause sanitarie per fermo pesca per tutti e risorse per stoccaggio produzioni ittiche Roma, 2 aprile 2020 - La Commissione europea ha presentato oggi una nuova proposta di modifica del fondo strutturale per la pesca e l’acquacoltura (FEAMP) al fine di fornire...
la guardia costiera a supporto dell’emergenza sanitaria nazionale
In questi giorni di emergenza sanitaria nazionale, la Guardia Costiera non ha diminuito il proprio impegno nell'assolvimento dei propri compiti istituzionali, al fine di continuare a garantire l'operatività dei porti, la sicurezza e la regolarità dei trasporti...
alleanza pesca – prevenzione e contrasto COVID 19
Poster. contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro Vademecum prevenzione e contrasto covid19.
comunicato stampa del mipaaf 28.03.2020
Misure per la pesca. Con la Guardia Costiera, operative le nuove procedure in favore delle imprese. In questi giorni, il ceto peschereccio italiano è stato destinatario di misure normative governative finalizzate ad agevolare lavoratori e imprese per affrontare la...
decreto legge 17.03. 2020 n. 18 – misure di potenziamento del ssn e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da covid 19
Circolare Mipaaf-Pemac4 n. 6485 del 27 marzo 2020 […]
alleanza cooperative pesca: molto bene innalzamento de minimis a 120mila € per pesca e acquacoltura
"Un grande risultato da tempo auspicato dal settore che, seppur provvisorio, consentirà di affrontare più agevolmente il sostegno alle imprese della pesca e dell'acquacoltura duramente colpite dall'emergenza Covid-19. La misura, frutto dell'ottimo lavoro della...
mipaaf – pemac 4 -circolare urgente fermo di emergenza COVID-19 n.6233 del 20 marzo
[…]
covid-19: alleanza cooperative pesca, appello alla bellanova per sostenere in ue comparto
Roma, 20 marzo 2020- L’Alleanza cooperative pesca rivolge un appello alla ministra Bellanova affinché ci sia più attenzione in Europa alle difficoltà del settore, alla luce della riforma di alcuni regolamenti comunitari per mobilitare gli investimenti nei sistemi...
alleanza pesca – bene misure “cura italia” per settore ma occorre attuazione immediata
In una lettera inviata alla Ministra Bellanova si chiede di fare presto e non lasciare nessuno indietro […]
coronavirus: alleanza cooperative pesca invia lettera aperta a conte, bellanova, catalfo e gualtieri
Roma 13 marzo 2020 - “Per tamponare gli effetti del contagio da COVID-19 è indispensabile che anche per la pesca vengano messi in campo strumenti essenziali di intervento”. È quanto chiede l’Alleanza Cooperative pesca in una lettera aperta indirizzata al presidente...
coronavirus: alleanza pesca chiede a bellanova misure straordinarie per il settore
Cassa integrazione, sospensioni oneri fiscali e contributivi, fondo ad hoc e revisione dei calendari di pesca alcune tra le richieste […]
pesca: alleanza cooperative, sì a contrasto bracconaggio, ma tutelare pesca professionale nei fiumi
Occorre rivedere il ddl antibracconaggio in acque interne […]
alleanza pesca – vongole tra equivoci e complessità
La querelle sorta tra il Prof. Danovaro (Docente dell’Università Politecnica delle Marche e Presidente della Stazione Zoologica di Napoli A. Dohrn) e l’Alleanza delle Cooperative Italiane del settore pesca (che comprende Fedagripesca di Confcooperative, il...
Pesca: Alleanza Cooperative sottoscrive posizione comune con organizzazioni europee e sindacati su pcp
Roma, 21 febbraio 2020 – Le scelte di indirizzo della Politica comune della pesca (Pcp) bocciate dalle principali organizzazioni europee del settore e dal sindacato dei lavoratori europei. Lo rende noto l’Alleanza delle Cooperative pesca che ha promosso e siglato oggi...
alleanza pesca – quando la ricerca parla a vanvera (e contraddice se stessa)
In una lettera pubblicata dal Corriere Adriatico un docente dell'Università "Politecnico delle Marche" auspica la smantellamento della flotta di draghe idrauliche […]
pesca: alleanza cooperative; appello a bellanova per tutelare lavoro e produzioni nel canale di otranto
Gli operatori dicono no all’Area Marina Protetta in una delle zone più pescose del Mediterraneo […]
pesca: ritardo avvio nuovo fondo ue, l’alleanza cooperative scrive alla bellanova per provvedimento “ponte” – a rischio interventi pesca selettiva, gestione risorse e sicurezza a bordo
Roma, 12 febbraio 2020 - “L’avvio del nuovo fondo europeo per la pesca rischia di slittare a causa del prolungarsi del negoziato comunitario sul quadro finanziario pluriennale.[…]
alleanza cooperative pesca, regolamento controlli ue: la proposta di modifica della ce è peggiorativa
In una iniziativa dell'europarlamentare D'Amato al Parlamento europeo affrontati i nodi del Regolamento […]
nuova normativa su pesca polpo introduce buone pratiche, bene scelta del ministro
“Rivedere la normativa sulla pesca del polpo è un provvedimento indispensabile che introduce buone pratiche, anticipando provvedimenti comunitari che spesso non tengono conto delle realtà territoriali e creano notevoli problemi ai nostri pescatori. Non esiste nessuna...
alleanza pesca augura buon lavoro a francesca biondo
I nostri migliori auguri di buon lavoro vanno a Francesca Biondo per il suo nuovo incarico alla direzione di Federpesca. […]
comunicato stampa alleanza pesca
Nove imprese ittiche su dieci hanno difficoltà di accesso al credito. Un giovane imprenditore su due non sceglie di investire nel settore anche per questo motivo, oltre alle criticità strutturali del comparto e alla eccessiva burocrazia. È la fotografia scattata...
dm 13130 del 30/12/2019
Divieto della pesca delle oloturie […]