News Pesca
C.S. – Combattere la pesca illegale vietando quella legale? – Alleanza cooperative pesca: se dovessimo vietare tutto ciò che non si riesce a controllare in modo adeguato per impedire pratiche illegali, sarebbero molte le attività da mettere fuori legge. Tra queste potrebbe rientrare anche la pesca ricreativa in mare.
Roma, 3 gennaio 2022 - Pesca illegale nel bacino del Po (e altrove in Italia), effettuata da organizzazioni a delinquere che catturano ingenti quantitativi di prodotti ittici con strumenti vietati dalla legge e li esportano verso l’est europeo. Questo fenomeno, che...
alleanza pesca cs 22-12 – fermo pesca 2022: conto salato sui giorni aggiuntivi
Numeri più pesanti del previsto sui giorni aggiuntivi, che dai 4 annunciati arrivano ad una media di 7,5 tra i vari segmenti di flotta e GSA. Un conto che, per quanto migliore di quello minacciato dalla CE in apertura di negoziato, risulta comunque significativo, e...
c.s. alleanza pesca – consiglio ministri ue: evitato il peggio per le nostre marinerie
Roma, 14 dicembre 2021 - Dopo una maratona durata le intere giornate di domenica e lunedì, comprese le notti, si è finalmente concluso il Consiglio dei ministri Ue. Sul tavolo dei 27 governi la proposta della Commissione europea sulle possibilità di pesca per il 2022....
Associazioni datoriali e sindacali della pesca esprimono soddisfazione per la risoluzione approvata in Comagri Camera forti preoccupazioni per il Consiglio dei Ministri UE del 12-13 dicembre
Il mondo datoriale (Alleanza delle cooperative Italiane Pesca, Coldiretti, Federpesca e Uecoop) e le Organizzazioni sindacali (FAI Cisl, Flai CGIL e UILA Pesca) esprimono grande soddisfazione per la risoluzione, votata ieri all’unanimità in Commissione agricoltura...
l’incontro con gli studenti sulle professioni del mare
decreto deroga fermo festività natalizie
MIPAAF-2021-0635275-decretoderogafestivitànatalizieanno2021
All.Pesca CS 26/11- Cresce la tensione nella pesca
- Il Coordinamento pesca dell’Alleanza delle Cooperative Italiane ha partecipato ieri ad una audizione in Commissione Agricoltura della Camera dei deputati nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00686 Viviani, 7-00726 Caretta e 7-00743 Incerti,...
CISOA/Alleanza Cooperative Pesca e Federpesca: “Bene il governo sulla CISOA estesa alla pesca, ma Il Parlamento completi il lavoro: dal trattamento resta fuori il fermo pesca”
Roma, 29 ottobre 2021 - Buone notizie dalla Legge di Bilancio: accordata la estensione della cassa integrazione CISOA alla pesca, che era rimasto l'unico settore fino ad oggi a non avere ammortizzatori sociali strutturali. Un importante passo avanti che afferma il...
bracconaggio Ittico nelle acque interne alleanza pesca: “giusto perseguire chi commette reati ai danni della fauna ittica, ma la proposta di legge è penalizzante per la pesca professionale: necessario correggere il tiro”
Roma, 29 ottobre 2021 - L’Alleanza delle Cooperative Italiane, partecipando ieri ad una audizione presso la Commissione agricoltura della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 2328 in materia di contrasto del bracconaggio ittico nelle...
chiusi gli stati generali a catania: alleanza cooperative pesca “pronti a lavorare insieme per costruire il futuro del settore tra sostenibilità economica sociale e ambientale ma occorrono interventi rapidi per sostenere un comparto che con indotto occupa 40000 persone”
“La nostra acquacoltura ha assoluto bisogno di interventi urgenti che ne possano garantire lo sviluppo. Abbiamo necessità di investire sul settore con un occhio attento ai gusti dei consumatori, la cui richiesta continua a crescere, e l’altro alla sostenibilità delle...
cs 08/10 guardia costiera – barcolana: con il ministro patuanelli e la guardia costiera si parla di sostenibilità
Si è svolta nella serata di ieri, presso la sede della Capitaneria di porto di Trieste, la tavola rotonda sulla “Sostenibilità ambientale nel settore della pesca e dell’intera filiera ittica”, una delle iniziative di carattere culturale che hanno qualificato...
Feampa 2021/2027- art. 21 Arresto temporaneo obbligatorio anno 2021 – Manifestazione di interesse
Circolare Mipaaf n. 510177 del 6/10/2021 […]
mediterraneo: il lavoro nella pesca, un patrimonio comune che rischia di sparire
https://www.pesceinrete.com/intervista-a-giampaolo-buonfiglio-presidente-nazionale-agci-agrital/
covid, alleanza cooperative pesca «bene risorse per il settore – ora è necessario che arrivino in fretta agli operatori»
Soddisfazione e plauso al Sottosegretario di Stato On. Battistoni per la pubblicazione del Decreto che stabilisce i criteri e le modalità di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura. […]
Comunicato stampa AGCI AGRITAL – lavoro subacqueo: incidente mortale in impianto di acquacoltura
Mancano standard di sicurezza, prevenzione e qualificazione professionale nel settore […]
comunicato alleanza pesca, “la pesca non inquina, è un servizio ecosistemico”
La Presidenza dell’Alleanza Pesca, riunitasi oggi in seduta straordinaria, replica alle fake news che presentano la pesca a strascico “più inquinante del traffico aereo”: l’approvvigionamento di cibo è una priorità, svolta nel rispetto dei nostri mari. La pesca...
dopo le manifestazioni di protesta avviato il dialogo con il governo e forze politiche – sul tavolo pesca il caso delle “gamberare” costrette a fermarsi per il resto del 2021 senza preavviso
Fitta agenda di incontri quella di ieri dell’Alleanza Pesca: nel pomeriggio il sottosegretario Battistoni; poi in rapida successione l’on. Ferrandino, vicepresidente della Commissione Pesca del Parlamento europeo, e il presidente della Commissione Agricoltura della...
Alleanza Pesca. Giornata nazionale di protesta dei pescatori italiani
Sabato 12 giugno a Mazara del Vallo, a Venezia e in tutt’Italia si è svolta la giornata nazionale di protesta dei pescatori indetta dall’Alleanza Cooperative con il claim “Salviamo la pesca” contro le attuali politiche comunitarie del settore che penalizzano le...
Il cortometraggio “ALTROMARE” prodotto da AGCI Agrital vince il premio nella Categoria “Ambiente è Musica”
Il riconoscimento assegnato proprio nella giornata nazionale di protesta dei pescatori indetta dall'Alleanza Pesca con l'hashtag #SalviamoLaPesca - “ALTROMARE” VINCE AL FERRARA FILM CORTO FESTIVAL 2021 Il mondo della pesca professionale italiana descritto da...
Alleanza Pesca: “La cura per il Mediterraneo non è la chiusura della pesca”
Oggi a Mazara a Venezia e in tutt’Italia, la giornata nazionale di protesta dei pescatori indetta dall’Alleanza Cooperative con il claim “Salviamo la pesca” contro le attuali politiche comunitarie del settore che penalizzano le marinerie continua a leggere...
La sofferenza del Mediterraneo tra chi chiede una gestione eco-sostenibile e chi protesta per regole sempre più severe
Domenica scorsa, 6 giugno 2021, è stata celebrata la giornata mondiale dell’ambiente, con attenzione particolare al ripristino degli ecosistemi. Sabato prossimo in Italia sono state annunciate diverse manifestazioni di protesta da parte dei pescatori, adirati per...
Settore Pesca. Sabato 12 protesta nazionale ,da Venezia a Mazara del Vallo, contro la politica della Commissione UE. Slittato ancora ieri voto alla Camera sulla riforma del comparto ittico, senza alcuna previdenza. #Pesca #Mediterraneo
https://www.ilgazzettinodisicilia.it/2021/06/11/pesca-domani-protestano-3-mila-imprese-cura-ue-sbagliata-rinviato-a-montecitorio-voto-su-riforma-comparto-ittico/
Sabato 12 manifestazione di protesta a Venezia e Mazara del Vallo contro la politica della Commissione Europea
Basta rinvii, i pescatori italiani hanno bisogno di una legge sulla riforma del comparto ittico Condivisione a pieno del rammarico dell’onorevole Filippo Gallinella (M5S), presidente della commissione Agricoltura. La pesca non può subire altri ritardi. Ne va della...
alleanza pesca: la protesta della pesca è solo all’inizio
Roma, 10 giugno 2021 - Le manifestazioni del 12 Giugno di Venezia e Mazara del Vallo sono solo le prime iniziative di una mobilitazione della pesca italiana che proseguirà ad oltranza nei prossimi mesi, fino a quando la Commissione Europea non rivedrà le sue...
All. Pesca cs 09-06-2021 – LA BATTAGLIA DELLO STRASCICO E’ DI TUTTO IL SETTORE
Roma, 9 giugno 2021 - Oggi lo strascico, domani i palangari, dopodomani le draghe idrauliche, e così via, fino a che a ricordare la pesca rimarrà qualche figurante impiegato dalla pro loco delle marinerie che con barba finta, pipa in bocca e cappello da capitano si...
SALVIAMO LA PESCA ITALIANA SABATO 12 GIUGNO GIORNATA NAZIONALE DI PROTESTA DELLA PESCA ITALIANA MANIFESTAZIONI ALLE 10,30 VENEZIA: FONDAMENTA LE ZATTERE MAZARA DEL VALLO: P.ZZA DELLA REPUBBLICA Anche in diretta su https://fb.me/e/5AroWvdTE
Hanno assicurato la loro partecipazione rappresentanti delle Istituzioni e Organizzazioni della pesca di Paesi mediterranei della UE […]
REGIONE: FISHING FOR LITTER, RACCOLTI 25.000 KG DI RIFIUTI IN MAR
Presentati i risultati del progetto di Regione e Corepla sul recupero della plastica in mare: donati al Comune di Fiumicino nuovi arredi urbani realizzati con la plastica riciclata e consegnato ai pescherecci il logo “Pesca Responsabile” per il loro contributo nella...
INTERVISTA DI LETIZIA MARTIRANO A GIAMPAOLO BUONFIGLIO, PRESIDENTE ALLEANZA COOPERATIVE PESCA IL FUTURO DEI PESCATORI SI GIOCA SULLA ATTENZIONE CHE IL GOVERNO AVRA A BRUXELLES, A ROMA E NEL MEDITERRANEO
07giuag Intervista BUONFIGLIO (alleanza cooperative pesca)
Svolgimento attività di pesca nella giornata di mercoledì 2 giugno – sistemi volanti e circuizione
MIPAAF - Prosecuzione nota n.240419 del 25/05 Svolgimento attività pesca 2 giugno
Svolgimento attività di pesca con gli attrezzi “reti a strascico a divergenti, sfogliare/rapidi, reti gemelle a divergenti” , ovvero il sistema “strascico” nella giornata del 2 giugno 2021
Mipaaf - Attività di pesca 2 GIUGNO
Commento Alleanza Pesca: riforma ammortizzatori sociali pesca
Roma, 24 maggio 2021 - Alleanza cooperative "Bene estensione CISOA alla pesca, è nostra richiesta da sempre. Tutte le causali devono essere previste, a cominciare dal fermo pesca” il prossimo passo è quello di aprire un tavolo specifico per affrontare nel dettaglio...
Pesca: l’Alleanza delle Cooperative dichiara lo stato di agitazione della categoria per il 12 giugno Una giornata nazionale di protesta contro le scelte Ue con manifestazioni a Venezia e a Mazara del Vallo
(Roma, 19 -05-2021) L’Alleanza delle Cooperative Italiane pesca dichiara lo stato di agitazione della categoria ed indice, con l’appoggio delle organizzazioni di settore francesi e spagnole , una giornata nazionale di protesta per il 12 giugno con manifestazioni a...
Agricolae: AGCI Agrital, “Altromare”: il volto più vero della pesca professionale italiana
https://www.agricolae.eu/agci-agrital-altromare-il-volto-piu-vero-della-pesca-professionale-italiana/
“ALTROMARE”: IL VOLTO PIÙ VERO DELLA PESCA PROFESSIONALE ITALIANA
Il cortometraggio ALTROMARE prodotto da AGCI Agrital selezionato dal Ferrara Film Corto Festival 2021 https:// .pescaprofessionalebiodiversita.it […]
libia: alleanza cooperative, pescatori pronti a protesta – urgente tavolo confronto con governo
(Roma, 12 maggio 2021) I pescatori italiani sono pronti a manifestazioni di protesta in segno di solidarietà ai colleghi siciliani che in questi giorni sono stati oggetto di attacchi da parte di pescherecci libici e turchi. Lo rende noto l’Alleanza delle Cooperative...
pesca: assemblea alleanza cooperative con marinerie medio e alto adriatico – sul tavolo le proposte della CE per la gestione del comparto pesce azzurro
L'ulteriore riduzione dello sforzo di pesca proposta dalla UE per i prossimi anni, annunciata nei giorni scorsi dal DG Pesca Dr Rigillo al Tavolo Consultivo del MIPAAF è stato al centro di una partecipata assemblea tenuta oggi a Rimini. Gli orientamenti europei...
libia: alleanza cooperative, occorre trovare una soluzione prima che sia troppo tardi “il governo non accetti passivamente le pretese libiche che mettono a rischio l’incolumità dei pescatori e la possibilità di sfruttare risorse ittiche importanti”
Roma, 7 maggio 2021 - L’Alleanza delle Cooperative Italiane torna a chiedere maggiore sicurezza per i pescherecci che operano in acque internazionali antistanti le coste libiche. E lo fa all’indomani del nuovo drammatico episodio che ha coinvolto altre imbarcazioni...
libia: alleanza cooperative, tutelare chi pesca in acque internazionali rispettando la legge
Roma, 4 maggio 2021 - L’Alleanza delle Cooperative Italiane chiede maggiore sicurezza per i pescherecci che operano in acque internazionali antistanti le coste libiche e incluse nella Zee (Zona Economica Esclusiva), tutelata dalla comunità internazionale entro le 12...
pesca: alleanza cooperative, rinnovato CCNL non imbarcati per i dipendenti di cooperative – previsto un aumento del 4,60%
Roma, 3 maggio 2021 - Rinnovato il Contratto collettivo nazionale per il personale non imbarcato dipendente di cooperative che esercitano attività di pesca marittima, attività di maricoltura, acquacoltura e vallicoltura, per una platea di circa 2mila persone....
decreto sostegni: alleanza cooperative, la pesca grande assente
(Roma, 30 aprile 2021)La pesca rischia di essere la grande assente nelle misure di ristoro per le imprese colpite dalla pandemia e inserite nel Decreto Sostegni. A lanciare l’allarme è l’Alleanza delle Cooperative pesca preoccupata circa lo stralcio degli interventi...
pesca: alleanza cooperative; semplificare, modernizzare e investire sul comparto per rilancio settore post pandemia – la priorità della cooperazione nell’incontro con il Sottosegretario Mipaaf Francesco Battistoni
(Roma, 20 aprile 2020) Semplificare, modernizzare e investire sul comparto con adeguate risorse economiche per far contare di più la filiera pesca in Italia e in Europa. A chiederlo è l’Alleanza delle Cooperative Pesca nel corso dell’incontro di presentazione con il...
agricoltura, l’alleanza cooperative invia ai ministri patuanelli, cingolani, colao e speranza un position paper sulla strategia ue “farm to fork”
Roma, 29 marzo 2021 – “I cambiamenti imposti dalle nuove politiche europee possono essere affrontati ed accettati con senso di responsabilità da parte dei produttori solo se viene garantita la dovuta gradualità di attuazione e un’adeguata valutazione sull’impatto...
pesca: alleanza cooperative, 1 impresa su 3 rischia di perdere contributi per sostegno al reddito – la cooperazione scrive al ministro Orlando per riapertura termini per presentare le domande
(Roma, 17 marzo 2021) Ventisei giorni per compilare le domande di sostegno al reddito per le giornate di lavoro perso nel 2020 sono stati troppo pochi. Una impresa di pesca su tre rischia di perdere i contributi. A sostenerlo è l’Alleanza delle Cooperative pesca che...
pesca: con norme Ue taglia giorni in mare, -20% fatturato – a rischio 8 imprese su 10 – l’allarme lanciato nel corso del webinar organizzato dall’alleanza delle cooperative
(Roma, 16 marzo 2021) Con le nuove norme europee che tagliano le giornate di pesca, le imprese del settore stanno registrando un -20% di fatturato. “Siamo vicini ad un punto di non ritorno, se ci dovessero essere ulteriori contrazioni nei ricavi, otto imprese su dieci...
pesca: alleanza cooperative scrive a Patuanelli per chiedere di trasformare mipaaf in map – la cooperazione chiede maggiore centralità per il settore
(Roma, 16 marzo 2021) L’Alleanza delle Cooperative pesca scrive al ministro Stefano Patuanelli per chiedere di rafforzare il ruolo della pesca e dell’acquacoltura all’interno del dicastero, a partire dal nome. All Pesca CS 16.03 - Alleanza Cooperative scrive a...
ue controllo: il testo votato dall’europarlamento preoccupa le marinerie italiane – telecamere a bordo: no grazie.
Roma, 11 marzo 2021 - La votazione in plenaria sulla proposta di regolamento destinato a riformare il sistema dei controlli sulla pesca è l'ennesima occasione mancata per avvicinare le marinerie all'Europa CS All.Pesca del 11.03 - ue controllo-il testo votato da...
recovery: alleanza cooperative pesca, accelerare transizione ecologica e puntare su filiera
Le priorità della cooperazione nell'audizione in Commissione Agricoltura e Produzioni Agroalimentari del Senato (Roma, 9 marzo 2021) Accelerare sulla transizione ecologica e puntare sugli e accordi di filiera per rilanciare l’economia blu legata alla filiera...
pesca: alleanza cooperative, trasformare il mipaaf nel ministero di agricoltura e pesca
La proposta della cooperazione nell’ambito del decreto sul riordino dei ministeri - Approfittare del decreto sul riordino delle attribuzioni dei Ministeri per trasformare il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali nel dicastero dell’agricoltura e...
decreto n. 77326 del 17 febbraio 2021
Approvazione seconda graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'art.1 del Decreto Direttoriale del 14 novembre 2019 a valere sui fondi di cui al Reg. (UE) 508/2014 - FEAMP - Misura 1.33 Arresto temporaneo delle attività di pesca...
reg. (ue) 2021/90 del consiglio del28.01.2021
che stabilisce, per il 2021, le possibilità di pesca per alcuni stock e gruppi di stock ittici applicabili nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero REG. UE 2021-90 del 28.01