News Pesca
Alleanza Pesca CS 21-12 – bene Lollobrigida su riconoscimento mare asset strategico ma occorre cambio rotta
Roma, 21 dicembre 2022 – “Le dichiarazioni odierne del ministro Lollobrigida, in occasione della conferenza stampa della Guardia Costiera sull’operazione ''Senza traccia'', ci offrono un grande assist per esprimere profonda preoccupazione per la tenuta futura delle...
Alleanza Cooperative, via libera pesca gambero rosso salva menu Natale made in Italy da import extra Ue
Roma, 16 dicembre 2022- Il via libera del ministro Lollobrigida alla riapertura della pesca del gambero rosso, chiusa da settembre, fa tirare un sospiro di sollievo ai produttori del mar Ligure, del Tirreno e della Sardegna che non avendo esaurito le loro quote...
agricoltura e pesca, soddisfazione di alleanza cooperative per l’incontro con ministro lollobrigida
Roma, 14 dicembre 2022 – L’Alleanza cooperative Agroalimentare e della Pesca esprimono grande soddisfazione per l’incontro odierno con il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Forestale Francesco Lollobrigida. 14_12_2022 incontro ministro...
Pesca: Alleanza Cooperative, confermata fino al 2025 per Italia deroga taglia minima vongole Soddisfazione di un settore che conta 20 mila tonnellate pescate l’anno, per un giro d’affari di 60 milioni di euro che diventano 140 milioni considerando l’intera filiera
Roma 1 dicembre 2022 - È arrivato l'atteso via libera dall'Unione Europea alla proroga per altri 3 anni che consentirà all'Italia di pescare fino a tutto il 2025 anche le vongole con taglia a 22 millimetri, contro i 25 millimetri imposti nel resto di Europa. Lo...
pesca: alleanza cooperative, rinnovo contratto non imbarcati dà risposte adeguate nonostante “caro bollette”
Roma 1 dicembre 2022 - Soddisfazione dell’Alleanza italiana delle Cooperative pesca per il rinnovo del ccnl per il personale non imbarcato dipendente da cooperative esercenti attività di pesca marittima, attività di maricoltura, acquacoltura e vallicoltura, scaduto il...
Accordo di rinnovo CCNL non imbarcati e impegno a ridiscutere la parte economica
Accordo di rinnovo CCNL non imbarcati.30.11.22 Impegno a ridiscutere la parte economica_ Allegato al CCNL non imbarcati.30.11.22
energia: alleanza cooperative pesca, chiede tavolo di confronto su impatti nuove estrazioni gas
Roma, 10 novembre 2022. “Le prospettive di nuove concessioni per estrarre gas metano dalla piattaforma continentale e gli impatti che questo potrebbe avere sui territori e sui sistemi economici come quello ittico, preoccupano la pesca e l’acquacoltura italiana....
governo: dall’alleanza cooperative pesca gli auguri di buon lavoro ai neo presidenti di comagri camera e senato
10 novembre 2022- Dall’Alleanza delle Cooperative pesca gli auguri di buon lavoro ai neo presidenti delle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato, rispettivamente Mirco Carloni e Luca De Carlo. All. Pesca CS 10-11 - Auguri ai neo presidenti comagri
governo: da alleanza cooperative pesca gli auguri di buon lavoro ai sottosegretari La Pietra e D’Eramo, la cooperazione è pronta a fattiva collaborazione già avviata con Battistoni
Roma, 3 novembre 2022 - I migliori auguri di buon lavoro, da parte dell’Alleanza Cooperative Pesca, ai nuovi sottosegretari all’Agricoltura Patrizio La Pietra e Luigi D’Eramo che con il giuramento di ieri hanno dato avvio al loro prestigioso e, nello stesso tempo,...
alleanza pesca: la pesca italiana è in allarme rosso per l’impatto della crisi del prezzo dell’energia e dei carburanti: non rendiamo insostenibile per i pescatori una pesca che l’europa ha reso sostenibile per le risorse ittiche
L’intervento dell’Alleanza Pesca al Parlamento Europeo accende i riflettori sulle conseguenze drammatiche del caro-gasolio, della crisi energetica e sul futuro della flotta All Pesca CS 28-10 la pesca italiana è in allarme rosso
Alleanza pesca: Europarlamentari e Ambasciata italiana a Bruxelles a fianco della nostra pesca
Roma, 27 ottobre 2022 - La guerra della vongole fra Italia e Spagna è stata al centro ieri di un incontro presso il Parlamento Europeo organizzato dall’Onorevole Rosanna Conte, al quale hanno partecipato europarlamentari di tutti gli schieramenti politici, gli...
pesca: alleanza cooperative, prorogata al 30 novembre scadenza contratti di filiera – soddisfazione della cooperazione perché ci sarà più tempo per cogliere opportunità
Roma, 26 ottobre 2022- Prorogata al 30 novembre la scadenza per stipulare i contratti di filiera pesca e acquacoltura. Lo rende noto l’Alleanza delle Cooperative italiane pesca nell’esprimere soddisfazione per la decisione del Mipaaf di concedere, come richiesto dalla...
governo: alleanza cooperative pesca plaude a istituzione ministero del mare, gli auguri a Musumeci e i numeri dell’economia blu
Roma, 24 ottobre 2022- Il coordinamento pesca e acquacoltura dell’Alleanza delle Cooperative italiane augura al neo-ministro Musumeci buon lavoro, “convinti che quella di istituire un ministero per le politiche del mare sia una scelta opportuna quanto naturale”. Le...
Governo: alleanza cooperative pesca, gli auguri al neo ministro Lollobrigida e le richieste per un cambio di passo – la cooperazione auspica di riprendere subito confronto con il governo
Roma, 24 ottobre 2022 - Il coordinamento nazionale della pesca e dell’acquacoltura dell’Alleanza delle Cooperative italiane, nell’augurare buon lavoro al nuovo ministro Lollobrigida, auspica di riprendere da subito il confronto con il governo per difendere e...
politica: alleanza cooperative pesca, dare vita a ministero del mare per far crescere economia blu da 40 miliardi di euro
Roma, 7 ottobre 2022 - Siamo in una fase in cui tutto ancora si può decidere. Per questo chiediamo alla politica di valorizzare e tutelare le filiere del mare creando un ministero ad hoc. Un modo per fare rete e dare voce a settori economici che rappresentano il 2.6%...
LO STATO DELL’ARTE DELLA PESCA ITALIANA
L’articolo a firma di Giampaolo Buonfiglio sul numero di Settembre 2022 di “Mondo Sommerso” www.mondo-sommerso.com
elezioni, alleanza cooperative: contrasto al caro bollette e meno freni alla pesca le vie di fuga dalla crisi
La cooperazione, in vista delle prossime elezioni, ha inviato un documento a tutte le forze politiche coinvolte nella competizione elettorale per indicare le priorità del settore da inserire nella prossima agenda di governo 9 settembre 2022 - Contrasto al caro...
Mondo Sommerso
L’articolo a firma di Giampaolo Buonfiglio sul numero di Luglio – Agosto 2022 di “Mondo Sommerso”
pesca: alleanza cooperative, bene nuove regole ue per esclusione domande di accesso ai fondi feampa
Roma, 19 luglio 2022 - L’Europa riscrive le regole sui termini e le date di inammissibilità delle domande di sostegno nell'ambito del FEAMPA (Fondo europeo per gli Affari Marittimi, la pesca e l'acquacoltura). Lo rende noto l’Alleanza delle Cooperative italiane pesca,...
energia: da oggi domande online per 20 mln di euro destinati ai pescatori, alleanza cooperative soddisfatta per interventi a sostegno della flotta
Roma, 18 luglio 2022 - Entrano nel vivo le misure per contrastare gli effetti dell’aumento del costo del gasolio per i pescatori. Da oggi fino all’8 agosto, rende noto l’Alleanza delle Cooperative pesca, potranno essere presentate esclusivamente online le domande per...
Stati Generali della Pesca del Veneto
guerra: dalla ue misure anti crisi per i pescatori
Roma, 6 luglio 2022 - “Finalmente l’Europa ci ha dato ascolto. Le imprese di pesca potranno contare su ulteriori strumenti per fronteggiare le crisi economica scaturita dopo lo scoppio della guerra in Ucraina”. Commenta l’Alleanza delle cooperative pesca alla notizia...
energia: verso proroga del credito di imposta per la pesca – soddisfazione dell’alleanza delle cooperative, coldiretti, federpesca, fai-cisl, flai-cgil e uilapesca
Roma, 1 luglio 2022 - Con il parere favorevole del Governo, la Commissione Bilancio e Finanze della Camera dei Deputati, in occasione della conversione in legge del decreto legge 50/2022 “Aiuti”, ha approvato un emendamento, che proroga per il settore della pesca per...
marevivo e il mondo del mare si mobilitano per sollecitare l’avvio dei decreti attuativi della legge salvamare
Roma, 30 giugno 2022 - “Il nostro futuro dipende dalla salute del mare e la salute del mare dipende da noi.” Con questa considerazione, Marevivo insieme a Federazione del Mare, Assonave, Assoporti, Confindustria nautica, Confitarma, Federpesca, Lega Navale Italiana,...
cisoa pesca: associazioni datoriali incontrano mipaaf
Positivo l’incontro di oggi presso il Mipaaf per discutere la bozza di decreto attuativo di estensione della cisoa al settore della pesca. Un incontro che il settore attendeva da tempo e per il quale si ringrazia il Mipaaf per aver voluto dare seguito alle richieste...
pesca – bene tavolo ministeriale – avanti per supportare il settore
1 Giugno 2022 - Si è svolta oggi pomeriggio una seconda riunione del tavolo di crisi del settore della pesca convocato dal Sottosegretario Battistoni su richiesta delle rappresentanze di settore. Una riunione assolutamente positiva - fanno sapere Federpesca, Alleanza...
deroga divieto di pesca festività 2022 e gennaio 2023
Decreto n. 179339 del 21/04/2022
pesca: fiscalità, welfare e indennizzi per battere caro energia ed evitare nuovo stop – a chiederlo l’allenza cooperative che nel pomeriggio incontra il sottosegretario battistoni
Roma, 23 maggio 2022 - Una fiscalità più leggera grazie al credito di imposta, accesso agli ammortizzatori sociali come la Cisoa. E ancora, indennizzi per chi ferma l’attività perché è diventato troppo caro uscire in mare. Queste le principali richieste...
presentazione della “legge salvamare” – conferenza stampa, roma 17 maggio 2022 presso la sede dell’associazione marevivo onlus
C’è unanimità di pensiero tra i relatori della conferenza stampa di presentazione della “legge Salvamare”: il provvedimento, disciplinando il recupero dei rifiuti in mare, nei laghi, nelle lagune e nei fiumi, e promuovendone il riuso, avrà ricadute importanti a...
Rai 3 “Officina Italia” Speciale Pesca – in studio il presidente di Alleanza Cooperative Italiane Pesca e di Agci Agrital Giampaolo Buonfiglio
crisi energetica: alleanza cooperative pesca in pressing su italia e ue per credito di imposta e fermo volontario
Roma, 4 maggio 2022 - Ripristinare nel decreto legge “Aiuti” il credito d’imposta per far fronte al caro energia legato alla guerra in Ucraina. A chiederlo al Governo è l’Alleanza delle Cooperative Pesca preoccupata per l’aumento esponenziale dei costi di gestione che...
circolare mipaaf n. 180340 – deroga del divieto pesca 25 aprile 2022
MIPAAF-2022-0180340-derogadivietofermo25aprile2022
Al PE varata l’Alleanza per la pesca a strascico (EBFA)
Bruxelles, 24 marzo 2022 - Oggi, le organizzazioni di pesca di 14 paesi dell'UE che rappresentano oltre 20.000 pescatori e 7.000 imbarcazioni, hanno lanciato al Parlamento europeo l'Alleanza europea per la pesca a strascico (EBFA-European Bottom Fishery Alliance). Per...
caro carburante: alleanza cooperative incalza il ministero del lavoro su misure d’emergenze e welfare
Roma, 17 marzo 2022 - Inserire la pesca nelle misure d’emergenza al vaglio del Governo per calmierare l’effetto del “caro energia” per imprese e famiglie. A chiederlo è l’Alleanza delle cooperative pesca che torna a domandare al Ministro Orlando risposte in tema di...
carburanti: alleanza delle cooperative; welfare, flessibilità e risorse per traghettare la pesca fuori dell’emergenza
La cooperazione scrive al Mipaaf affinché sostenga anche in Europa le istanze dei pescatori Roma, 15 marzo 2021 - Dotare la pesca di ammortizzatori sociali strutturali, prevedere risorse economiche per un fermo volontario per quelle imprese, nella morsa del caro...
alleanza pesca, coldiretti impresa pesca, federpesca, flai cgil, fai cisl e uila pesca: urge riprendere il confronto con il governo per dare al settore un sistema funzionante di ammortizzatori sociali
Le sigle del mondo della pesca, riunite oggi in videoconferenza, rilanciano il tema dell’assoluta necessità di costruire un meccanismo di sostegno al reddito, ora più che mai indispensabile. Dopo una settimana di stop della pesca, si annuncia un...
pesca tavolo mipaaf
ALLEANZA pesca, Coldiretti Impresapesca, Federpesca, FLAI CGIL, FAI CISL e UILAPESCA: chiuso il tavolo Mipaaf con Battistoni e Rigillo. Il Sottosegretario ha annunciato la prossima adozione di un provvedimento ministeriale d'urgenza che offra un sostegno finanziario...
gasolio: alleanza cooperative chiede al governo intervento economico straordinario per la pesca
Roma, 8 marzo 2022 - Un Intervento economico straordinario a sostegno delle imprese ittiche per fronteggiare la crisi energetica ed evitare che resti fermo in porto 1 peschereccio su 2. A chiederlo al governo è l’Alleanza delle Cooperative pesca nel corso di un...
pesca, alleanza cooperative chiede proroga termine domande di indennità giornaliere
Roma, 4 marzo 2022 – Sono a rischio le indennità giornaliere di sostegno al reddito spettanti ai lavoratori della pesca per le misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio per l’anno 2021. A lanciare l’allarme il Coordinamento Pesca dell’Alleanza...
decreto n. 70970 del 15.2.2022 – fermo pesca 2022
Disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca esercitate mediante l’utilizzo di attrezzi trainati “reti a strascico a divergenti (OTB) “reti gemelle a divergenti (OTT) “ e/o “sfogliare – rapidi (TBB) – annualità...
gasolio, alleanza cooperative pesca, “aumenti fino al 100%, a rischio attività dei pescatori”
Roma, 3 marzo 2022 - “Prosegue la corsa inarrestabile del prezzo del gasolio che sta mettendo a serio rischio l’attività dei nostri pescatori”. A lanciare l’allarme il coordinamento pesca dell’Alleanza delle cooperative italiane. All. Pesca CS 03.03 -...
Caorle: rinnovo cariche sociali Co.Ge.Vo. di Venezia
Si sono svolti giovedì 24 febbraio 2022 le operazioni di voto per il rinnovo delle cariche sociali del COGEVO di Venezia per il prossimo triennio, in un’affollata assemblea soci tenutasi nella sala riunioni della sede di Caorle. COMUNICATO STAMPA
milleproroghe: il governo esprime parere contrario sull’emendamento di rinvio a luglio dell’entrata in vigore della CISOA
Roma, 16 febbraio 2022 - L’Alleanza delle Cooperative biasima la scelta del governo di respingere la proposta di rinviare di pochi mesi l’entrata in vigore della CISOA. Una scelta che non comprendiamo poiché è notorio che al momento questo ammortizzatore non è in...
pesca: il parlamento europeo ferma la commissione – l’aula dice no alla proposta di regolamento delegato della ce su accessibilità al feampa
Roma, 16 febbraio 2022 - Inasprire le norme, già esistenti per il FEAMP, che impediscono l’accesso ai fondi comunitari del FEAMPA per i pescatori responsabili di infrazioni gravi, mai distinte nelle norme europee della pesca da quelle più banali e involontarie. Questo...
alleanza cooperative: CISOA pesca, oltre al danno la beffa
Roma, 10 febbraio 2022 - La mancanza del riconoscimento dell'ammortizzatore sociale nei periodi di sospensione obbligatoria dell'attività di pesca per misure di politiche di settore nazionali e comunitarie è stato oggi ribadito con una nota dall'INPS. Questo limita...
Pesca: la Commissione Europea propone l’inasprimento delle condizioni che fanno scattare l’inammissibilità delle domande di sostegno al settore
Dura opposizione da parte del settore pesca europeo che raccomanda di respingere il Regolamento delegato della Commissione “Non comprendiamo la necessità di inasprire le regole, dato il basso numero di gravi infrazioni in Europa, né perché la Commissione abbia deciso...
CS All. Pesca 4-02-2022 – Bruxelles: il Dialogo Sociale lancia SOS per preservare le comunità di pescatori costieri nel Mar Mediterraneo
Il 2 febbraio 2022, durante la riunione del Comitato di dialogo sociale per la pesca marittima, le parti sociali – ETF, Europêche e Copa-Cogeca – hanno adottato una risoluzione comune sulla situazione della pesca nel Mediterraneo. I rappresentanti del settore hanno...
Mite, protocollo per imballaggi ‘green’ nella filiera ittica
ROMA, 29 GEN - Il Ministero della Transizione ecologica ha firmato un protocollo d'intesa con FederlegnoArredo, Alleanza delle Cooperative italiane Pesca e l'associazione ambientalista Marevivo per promuovere l'utilizzo di cassette per il contenimento e il trasporto...
la piccola pesca artigianale raccontata da unioncamere
https://www.hellofish.it/it/le-vie-dacqua fonte: “in Campo”, notizie dal network Mipaaf
il mercato telematico dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura (fonte: Mipaaf)
Opportunità per le imprese di settore di sviluppare opportunità commerciali in modo semplice e gratuito.