News Pesca
feamp 2014/2020 – dd n.16162 del 13/07/2017 – approvazione graduatoria parziale dei soggetti ammessi all’aiuto pubblico di cui all’art.1 del dm 06/08/15 a valere sui fondi di cui al reg. (ce) 508/2014, art. 33, misura 1.33 arresto temporaneo delle attività di pesca
Cliccare per scaricare decreto 16162 del 13/07/2017 Graduatoria_Parziale lista_domande lista_domande_archiviate lista_domande_non_ammissibili lista_domande_non_ricevibili
dl mezzogiorno: alleanza cooperative, meno neet se si investe in imprenditoria giovanile settore ittico – estendere misure sviluppo a pesca e acquacoltura
(Roma, 11 luglio 2017) “La pesca può rappresentare una concreta opportunità di lavoro per tanti giovani Neet (i giovani che non studiano e non lavorano), soprattutto al sud. Per far questo è indispensabile un turnover generazionale, che consenta al settore di stare al...
pesca: alleanza cooperative, definita proposta commissione ue su quote pesce spada – per italia giro di vite da oltre 500 tonnellate
(Roma, 10 luglio 2017) La Commissione europea mette nero su bianco, nella proposta di regolamento presentata al Consiglio, la ripartizione delle quote di pesca per il pesce spada, assegnando all’Italia 3723,36 tonnellate annue, cinquecento tonnellate in meno rispetto...
pesca: alleanza cooperative, mai più debiti pa per pagamenti fermo – al via nuovo sistema anti-burocrazia – a roma sottosegretario castiglione incontra delegazione di pescatori
(Roma, 7 luglio 2017) Mai più ritardi per i pagamenti del fermo pesca. Dal 2017 entrerà a regime un sistema che consentirà all’Amministrazione di snellire le procedure e provvedere ai pagamenti in tempi rapidi e certi. È quanto è emerso dall’incontro organizzato a...
pesca: alleanza cooperative, con sistema quote ue per l’italia a rischio 500 tonnellate di pesce spada
(Roma, 4 luglio 2017) “Con oltre 4000 tonnellate pescate ogni anno e il 40% delle produzioni mediterranee, l’Italia è il principale produttore europeo di pesce spada. I produttori italiani di pesce spada chiedono all’Europa una assegnazione di quota in linea con...
pesca: alleanza cooperative, dm pesca artigianale crea disparità tra mestieri
(Roma, 23 giugno 2017) “Il decreto di prossima pubblicazione in Gazzetta, ma già annunciato sul sito MIPAAF, rappresenta un’occasione mancata per rilanciare e valorizzare la pesca artigianale. Un settore che ha bisogno di un piano di rilancio per superare le...
decreto mpaaf 7/12/2016 (gu n.151 del 30/06/2017)
Disciplina della piccola pesca e della piccola pesca artigianale Cliccare qui per scaricare il decreto
pesca: alleanza cooperative, verso definizione nuove regole cattura pesce spada ma partita quote aperta
Per la pesca del pesce spada in arrivo nuove norme che ne regolano l’attività di prelievo. Lo rende noto l’Alleanza delle Cooperative pesca che ha partecipato presso il Mipaaf ad una riunione in vista della definizione del decreto nazionale sulle misure tecniche per...
pesca: alleanza cooperative, tavolo di consultazione presso mipaaf è ‘casa’ comune per economia blu
(Roma, 8 giugno 2017) “Rinasce, a costi zero per lo Stato, un importante strumento di consultazione sulle politiche di gestione della pesca e dell’acquacoltura. Una decisione che risponde alle richieste espresse in più occasioni dalla cooperazione. Siamo soddisfatti...
Fabrizio Donatella ai vertici della dg mare della commissione europea
"La nomina di un italiano ai vertici della Direzione Generale degli Affari Marittimi e della Pesca della Commissione Europea, in un posto di particolare responsabilità e prestigio, è motivo di grande soddisfazione per la Pesca italiana". Cliccare qui per scaricare il...
pesca: alleanza cooperative, bene impegno chiesto in commissione a governo su quote spada
(Roma, 1 giugno 2017) “La pesca del pesce spada è un tassello importante dell’economia ittica italiana. L’Italia è il principale produttore europeo di spada con circa il 40% delle produzioni mediterranee. Un settore che rischia di essere messo in difficoltà...
campagna di pesca del tonno rosso – anno 2017: decreto direttoriale n. 13000 del 31/05/2017 – chiusura delle catture accessorie (by-catch) di tonno rosso
Cliccare qui per scaricare il decreto
pesca: alleanza cooperative, raggiunta intesa italia-croazia per la fossa di pomo – il 26 maggio in abruzzo riunione presso la regione per presentare le misure di gestione
(Roma, 23 maggio 2017) Il 26 maggio la Giunta della Regione Abruzzo organizzerà una riunione per presentare la proposta di gestione della Fossa di Pomo, annunciata la scorsa settimana a Lubiana nel corso dei lavori del comitato scientifico della CGPM. Lo rende noto...
pesca: alleanza cooperative, sul pesce spada è braccio di ferro italia-spagna
Appello affinché siano tutelate le imprese italiane su ripartizione catture. La maggior quota turca non può essere pagata soltanto dai pescatori italiani. Cliccare qui per scaricare il comunicato
pesca: tonno rosso, emendamento tu settore assegna alla pesca accidentale l’80% delle quote aggiuntive agci agrital e federcoopesca: “negati i diritti di chi già pesca e di chi vorrebbe farlo”
“Nei prossimi anni si potrà pescare più tonno rosso, ma l’80% di questo quantitativo aggiuntivo di cattura rischia di essere assegnato dall’Italia alla pesca accidentale e accessoria, penalizzando chi già opera nel comparto e chi vorrebbe farlo”. È l’Allarme lanciato...
pesca: alleanza cooperative, proposta regolamento ue “misure tecniche” è progetto ambizioso ma da rafforzare
(Roma, 12 maggio 2017) “Semplificare, ammodernare e snellire la complessa rete di normative che costringe troppo spesso i pescatori europei nelle vesti di burocrati prima ancora che di operatori e imprenditori ittici. In questa ottica apprezziamo, nelle premesse,...
decreto mit 27/04/2017 – gu n. 107 del 10/05/2017
Adempimenti di arrivo e partenza delle unità addette ai servizi locali, alla pesca professionale, alla acquacoltura, alla navigazione da diporto o di uso privato o in conto proprio, nonché delle unità adibite a servizi particolari. Cliccare qui per scaricare il...
decreto direttoriale n. 6634 del 23 marzo 2017 (gu n. 98 del 28/04/2017)
Sostituzione della tabella di cui all'art. 9 del decreto 17 giugno 2016 concernente le modalità di attuazione del decreto 6 agosto 2015 di individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione...
pesca: alleanza cooperative, assegnazione quote pesce spada rispetti livelli storici di produzione
(Roma, 11 aprile 2017) “L’Italia deve adottare un criterio di ripartizione del contingente nazionale per la pesca del pesce spada che rispetti i livelli storici di produzione, non quelli dei pescatori dell’ultima ora, e tenga nella giusta considerazione le esigenze...
approvazione delle disposizioni applicative per la campagna di pesca del tonno rosso 2017
Decreto Direttoriale n. 8746 del 10/04/2017 Cliccare qui per scaricare il decreto
campagna di pesca del tonno rosso – anno 2017
Decreto Direttoriale n. 8447 del 07/04/2017 Cliccare qui per scaricare il decreto
pesca: alleanza cooperative, in una europa a due velocità, più tutela per i mestieri artigianali
(Roma, 30 marzo 2017) “Anche la politica di gestione della pesca in Europa avrebbe bisogno di due diverse velocità, in grado di cogliere le differenze tra sistemi di cattura, flotte dei vari paesi e caratteristiche della costa. La pesca costiera artigianale, altamente...
pesca: alleanza cooperative, bene ripresa discussione su TU settore, ascoltate le nostre richieste
Le richieste che abbiamo espresso alla politica nel corso degli stati generale delle imprese e delle cooperative di pesca e di acquacoltura, sono state ascoltate. Apprezziamo che finalmente si torni a parlare di testo unificato per il settore ittico, fermo ai blocchi...
pesca: alleanza cooperative propone una “road map” per affrontare il nodo controlli e sanzioni
Chiesto vertice bilaterale Roma-Bruxelles in vista di conferenza ministeriale sulla pesca nel Mediterraneo (Roma, 16 marzo 2017) “Sulla revisione del sistema sanzionatorio per la pesca è importante mantenere alta l’attenzione. Sappiamo che le modifiche normative...
pesca: alleanza cooperative, rivedere norme su controlli per ridimensionare sanzioni
(Roma, 14 marzo 2017) “L’inasprimento delle sanzioni per la pesca professionale, è un disincentivo importante alla voglia di fare impresa di pesca oggi in Italia. Le sanzioni odierne sono però il risultato di norme europee che per combattere la pesca illegale hanno...
oggi a roma gli stati generali della pesca e dell’acquacoltura
Affluenza record al Palazzo della Cooperazione di via Torino con oltre 400 partecipanti, dei quali almeno 300 pescatori. Presenti all'incontro, organizzato dall'Alleanza delle Cooperative Italiane della Pesca con API e AMA, il Sottosegretario Giuseppe Castiglione, il...
STATI GENERALI DELLA PESCA IL 9 MARZO A ROMA “un’assemblea per rilanciare una piattaforma per il governo e lo sviluppo del settore”
(Roma, 7 marzo 2016) Gli Stati Generali della Pesca e dell'Acquacoltura, convocati a Roma il prossimo 9 marzo presso il Palazzo della Cooperazione di via Torino, sono un'occasione importante per avanzare alle istituzioni la nostra proposta di governo; un'Assemblea...
pesca: alleanza cooperative, no a giro di vite per il pesce azzurro in adriatico – in 5 anni -60% valore filiera per dumping estero
La Commissione europea ha disegnato per la pesca del pesce azzurro nell’Adriatico un pacchetto di misure con troppi divieti e pochi veri elementi di salvaguardia della risorsa. L’unico effetto sarà quello di indebolire una filiera che negli ultimi cinque anni ha già...
ministero politiche agricole alimentari e forestali d.m. 16/02/2016 (gu 53 del 4/03/2017)
Misure di gestione in materia di catture bersaglio della specie alalunga nel Mediterraneo e riordino della disciplina nazionale afferente le procedure per l'ottenimento del cambio di categoria e/o tipo di pesca professionale. Cliccare qui per scaricare il decreto
nota mpaaf/direzione generale pesca e acquacoltura n. 4602 – modalità di accertamento dei requisiti arresto definitivo
Decreto Ministeriale 29 settembre 2016 - "Individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti ai proprietari di unità di pesca che effettuano l'arresto definitivo delle attività di pesca di cui all'art. 34 del Regolamento (UE) n. 508/2014 relativo...
Milleproroghe: Alleanza cooperative, rifinanziamento Cigs pesca sblocca pagamenti 20
(Roma, 23 febbraio 2017) “Con i 17 milioni di euro destinati dal ‘milleproroghe’ al rifinanziamento per la cassa integrazione pesca, finalmente si riusciranno a sbloccare i pagamenti relativi alle domande rimaste in sospeso lo scorso anno. Una boccata di ossigeno per...
accordo di rinnovo del ccnl per gli imbarcati su natanti di cooperative di pesca
Cliccare qui per scaricare il documento
pesca: alleanza cooperative soddisfatta per conferma presidenza italiana del medac
(Roma, 22 febbraio 2017) “Siamo molto soddisfatti per la riconferma della presidenza italiana alla guida del Medac. E’ un’ottima notizia per la pesca euro-mediterranea, una scelta che consentirà di proseguire l’importante dialogo avviato con le istituzioni...
pesca: rinnovato ccnl cooperazione, +2% annuo su base 20
(Roma, 21 febbraio 2017)“Dopo due anni di negoziati, siamo finalmente riusciti a raggiungere una intesa su un testo in grado di interpretare al meglio l’articolazione di un comparto con tante figure professionali e diversi mestieri di pesca. Nonostante le difficoltà...
dm 16 febbraio 2017
Modifica al comma 5 dell'art. 4 del D.M. 3 giugno 2015, in materia di periodi di divieto per la pesca del pesce spada nel Mediterraneo. Cliccare qui per scaricare il decreto
milleproroghe: alleanza cooperative, positivo via libera a rifinanziamento cigs pesca – i 17 milioni di euro stanziati serviranno a soddisfare le richieste del 2016
“È positivo il via libera al rifinanziamento della Cassa integrazione per il settore. I 17 milioni di euro stanziati serviranno a soddisfare le richieste del 2016.” Così l’Alleanza delle cooperative italiane pesca commenta l’approvazione della commissione affari...
milleproroghe: alleanza cooperative, rifinanziamento cigs pesca sblocca pagamenti 2016
Roma, (23 febbraio 2017) “Con i 17 milioni di euro destinati dal ‘milleproroghe’ al rifinanziamento per la cassa integrazione pesca, finalmente si riusciranno a sbloccare i pagamenti relativi alle domande rimaste in sospeso lo scorso anno. Una boccata di ossigeno per...
agenzia delle entrate – risoluzione n. 2/E del 12.01.2017
Regime di non imponibilità per le navi adibite alla navigazione in alto mare ai sensi dell'articolo 8-bis del DPR n. 633 del 1972. Chiarimenti Cliccare qui per scaricare il documento
pesca: alleanza cooperative, bene convocazione tavolo confronto su sanzioni
(Roma, 26 gennaio 2017) “In questo momento di forte difficoltà che sta vivendo il comparto, la convocazione del tavolo di confronto sul sistema sanzionatorio per la pesca professionale, che abbiamo sollecitato nelle scorse ore, è un segnale positivo dell’attenzione...
decreto direttoriale n° 20925 del 12 dicembre 2016 in corso di pubblicazione
Modalità attuative del D.M. 10 agosto 2016 - Individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto ministeriale del 7 luglio 2016" e Decreto Direttoriale...
decreto ministero infrastrutture e trasporti 2/12/2016 – gu 18 del 23/01/2017
Aggiornamenti relativi all'anno 2017, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime Cliccare qui per scaricare il decreto
milleproroghe: cooperazione, industriali e sindacati preoccupati per no senato a risorse cassa integrazione pesca
(Roma, 25 gennaio) L’Alleanza delle Cooperative italiane pesca, la Federpesca e le rappresentanze sindacali di settore (Flai CGIL, Fai Cisl, Uila Pesca) esprimono forte preoccupazione per il no della Commissione Bilancio del Senato agli emendamenti al decreto...
pesca: alleanza cooperative incontra sottosegretario castiglione per punto su agenda governo
L’Alleanza Cooperative italiane pesca ha incontrato il Sottosegretario Giuseppe Castiglione per fare il punto sull’agenda politica del governo in materia di pesca professionale. Cliccare qui per scaricare il comunicato
circolare agenzia delle entrate
relativa alla dichiarazione di intento di acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell'imposta sul valore aggiunto. Cliccare qui per scaricare la circolare
messaggio inps n. 75
Cassa Integrazione Guadagni in deroga Settore Pesca . Decreto interministeriale n. 1600069 del 5 agosto 2016. Presentazione istanze annualità 2016. Chiarimenti Cliccare qui per scaricare il documento
disciplina piccola pesca e della piccola pesca artigianale
in corso di pubblicazione Cliccare qui per scaricare il decreto
adozione del piano di gestione nazionale rigetti per la risorsa vongola
dm-27_12_2016-taglia-minima-vongole-adozione-pdg-rigetti piano-rigetti-vongole-regolamento-delegato-ue-2016-2376-del-13_10_2016
pesca: alleanza cooperative, la proposta di riforma ue sulle misure tecniche non semplifica
(Roma, 30 novembre 2016) “Una riforma che, nel testo attuale, tradisce le aspettative di quanti speravano in una reale semplificazione delle misure tecniche e nella possibilità di vararne di nuove specifiche per i nostri mari, e che rischia di rimanere solo...
pesca: alleanza cooperative, un passo avanti in ddl bilancio ma le risorse per la pesca sono ancora insufficienti
(Roma, 24 novembre 2016) “Apprezziamo gli sforzi fatti per prevedere ammortizzatori sociali per il settore, ma gli 11 milioni stanziati per il 2017 temiamo non siano sufficienti a rispondere alle esigenze del comparto. Anche se apprezziamo lo sforzo per dare una...
pesca: alleanza cooperative, quote pesce spada sono tsunami per economia ittica italiana
(Roma, 21 novembre 2016) “L’adozione di un sistema di pesca con quote per il pesce spada è un vero e proprio Tsunami per l’economia ittica italiana. A rischio reddito e occupazione di un comparto che in Italia produce il 50% delle produzione mediterranee di spada, con...