News Agricoltura
agrinsieme puglia: prioritario riequilibrare la catena del valore in agricoltura; gli impegni di l’abbate ed emiliano e gli interventi di verrascina, scanavino, rossi e petruzzella
cs_agrinsieme_puglia_convegno_catena_valore_postDownload
xylella, alleanza cooperative: destinare prossime risorse ue alla ricerca e alla riconversione
il copresidente buonfiglio ha partecipato oggi alla riunione del mipaaf: “necessario un intervento straordinario per un’area in cui dovrà essere completamente ridisegnata l’agricoltura” 19_09_xylella-fastidiosa-emergenzaDownload
latte, cooperative motore del settore, da loro il 70% della produzione.
dazi, è allarme per le ripercussioni sull'export verso gli usa 18_09_latte_coop_motore-1Download
agricoltura, alleanza cooperative scrive al neo ministro teresa bellanova per richiedere un tavolo interministeriale di crisi per la cimice asiatica
6_9_neo_ministro_cimice_asiaticaDownload
sana, mercuri, “parlamento approvi legge sul biologico”. il fatturato delle cooperative nel settore raggiunge 1,5 miliardi di euro
6_9_sanaDownload
agricoltura, alleanza cooperative chiede un tavolo interministeriale di crisi per la cimice asiatica. per le pere perdite fino al 100% del raccolto
Roma, 5 agosto 2019 – Un tavolo urgente di crisi, allargato anche agli altri Ministeri competenti (Salute, Ambiente) e a tutte le Regioni coinvolte, per valutare ogni possibile iniziativa e lo stanziamento di risorse straordinarie da attivare per dare una pronta...
vitivinicolo – dichiarazioni 2018/2019 – Istruzioni applicative generali per la compilazione e la presentazione delle dichiarazioni di giacenza.
Circolare Agea - Area Coordinamento - Prot. n. ACIU.2019.63427 del 30/07/2019 Circolare-AGEA-Prot.-n°-ACIU.2019.63427-del-30-07-2019Download
miele – 40%, crolla la produzione. dalle cooperative la proposta di una associazione nazionale per la tutela e la promozione
Roma, 24 luglio 2019 – Andamento molto negativo per la stagione di miele italiano che quest’anno vedrà una riduzione della produzione di oltre il 40%, con punte del 70% in alcune zone. 24_07_aci_miele-1Download
agrinsieme: agroalimentare, proposta di legge su valorizzazione enogastronomia fa bene al settore; il testo è all’esame della comagri della camera
Roma, 16 luglio 2019 - “La Proposta di legge con disposizioni per la valorizzazione della produzione enologica e gastronomica italiana, all’esame della Commissione agricoltura di Palazzo Montecitorio, è espressione di un’ampia condivisione in Parlamento....
pomodoro da industria, firmato accordo sul prezzo per la campagna trasformazione del sud italia
Roma, 18 giugno 2019 – È stato sottoscritto questa mattina l’accordo quadro che fissa il prezzo per la campagna 2019 del pomodoro da industria del Sud Italia. La parte agricola, rappresentata dalle Op, e l’industria di trasformazione, rappresentata da Anicav, hanno...
agrinsieme: biologico, ddl passo avanti per settore in crescita; nel provvedimento risposte ad aspettative agricoltori
Roma, 14 giugno 2019 - “Il disegno di legge con disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico rappresenta un importante passo avanti nel definire le regole del comparto...
“grow!”, al sud gap infrastrutturale blocca crescita e rallenta export agroalimentare; i ministri centinaio e lezzi a matera per la terza edizione dell’action tank del coordinamento di agrinsieme
13_06_19_Agrinsieme_Matera_finaleDownload
“grow”, il 13 giugno a matera nuovo incontro dell’action tank di agrinsieme con i ministri centinaio e lezzi
Roma, 10 giugno 2019 - Le regioni del Mezzogiorno, pur rappresentando grandi bacini di produzione agroalimentare, non spiccano tra le regioni top exporter e questo anche a causa dell’orografia che caratterizza i traffici commerciali del territorio;...
agrinsieme: foreste, raf italia sia primo passo per rilancio filiera del bosco; ora attuare testo unico in materia
cs_agrinsieme_rapporto-foreste_rafDownload
“grow!”, il 13 giugno a matera nuovo incontro dell’action tank di agrinsieme con i ministri centinaio e lezzi
Roma, 27 maggio 2019 - Le regioni del Mezzogiorno, pur rappresentando grandi bacini di produzione agroalimentare, non spiccano tra le regioni top exporter e questo anche a causa dell’orografia che caratterizza i traffici commerciali del territorio...
G.U. n. 123 del 28/05/2019
Testo del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, coordinato con la legge di conversione 21 maggio 2019, n. 44, recante: "Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e del settore ittico nonché di sostegno alle imprese agroalimentari colpite...
maltempo, alleanza delle cooperative scrive al ministro agricoltura centinaio, danni al settore per oltre 2 miliardi di euro
Roma, 31 maggio 2019 – Smottamenti, allagamenti, straripamenti di fiumi, serre spazzate via dalla furia dell’acqua e ciò che si è salvato prima ammuffisce dopo. 31-maggio-maltempo-danni-per-oltre-2-miliardiDownload
agrinsieme: pil, l’agricoltura tende a crescere dopo due anni difficili
Roma, 31 maggio 2019 - L’agricoltura è impegnata in una ripresa, non facile, dopo due anni problematici come il 2017 e 2018, con un piccolo recupero tendenziale nel primo trimestre (+0,1%) del valore aggiunto. cs_agrinsieme_pilDownload
arresto temporaneo dell’attività di pesca delle unità autorizzate all’esercizio dell’attività di pesca con il sistema a strascico per l’anno 2019
DM 173 del 30-04-2019Scarica
Presentazione del rapporto nazionale sullo stato delle foreste e del Settore forestale – RaF Italia 2017-2018
Presentazione rapporto stato foreste in Italia - Roma 30 maggio 2019Scarica
agrinsieme: d.l. emergenze, via libera definitivo arrivato in tempi celeri grazie a impegno corale; ora emanare rapidamente decreti attuativi previsti
Roma, 16 maggio 2019 - “Nel D.L. emergenze, che a nostro avviso rappresenta una base di partenza per rilanciare alcuni comparti in crisi, sono state accolte molte delle nostre ripetute sollecitazioni per gli olivicoltori pugliesi, per gli allevatori sardi e per il...
alleanza cooperative in giappone per la missione di alto livello promossa dal commissario ue hogan
La tutela delle Dop e Igp e il via libera alle esportazioni di kiwi tra i temi prioritari che vengono discussi nel corso della missione dalla delegazione di Alleanza Cooperative Agroalimentari, che ha finora partecipato a tutte le missioni del Commissario Hogan CS All...
cereali, a foggia il 15 maggio le prime previsioni sulla campagna di grano duro nel consueto appuntamento dei “durum days”
Roma, 10 maggio 2019 - Si svolgerà il prossimo 15 maggio presso la Camera di commercio di Foggia l’evento internazionale Durum Days 2019. L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, si propone di fare il punto sulla produzione di grano attesa in Italia e nel...
agrinsieme: d.l. emergenze, alla camera accolte molte delle nostre proposte, pur se con risorse esigue; ora tempi rapidi e ulteriori miglioramenti in senato
Roma, 19 aprile 2019 - “Prendiamo atto con soddisfazione del fatto che nel Disegno di legge di conversione del D.L. con disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi atmosferici avversi...
latte, al via “verde, latte, rosso”, la campagna di comunicazione sull’oro bianco italiano frutto di una filiera che si distingue nel mondo per eccellenza e sicurezza
Roma, 17 aprile 2019 - Con la campagna di comunicazione “Verde Latte Rosso”, presentata oggi al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, alla presenza del Ministro Gian Marco Centinaio, l’Alleanza Cooperative Agroalimentari punta con...
conferenza stampa “in italia con il latte ci sappiamo fare” mercoledì 17 aprile 2019 – roma
vinitaly, “il mistero giallo” dell’export in asia. calano i volumi esportati, trend vanno valutati nel lungo termine
Roma, 8 aprile 2019 – “Per anni abbiamo commesso l’ingenuità di guardare alla Cina come al nuovo Eldorado del vino italiano, sbilanciandoci con eccessivo ottimismo su previsioni di una crescita esponenziale delle vendite del vino italiano in tutto il continente...
vinitaly, in fiera l’ delle 480 cantine cooperative italiane
Roma, 7 aprile 2019 – Con 141mila soci produttori e oltre 9mila addetti, le 480 cantine cooperative producono il 58% del vino italiano e registrano un giro d’affari che ha raggiunto quest’anno la quota record di 5 miliardi di euro. Non solo. La cooperazione è anche...
vinitaly, fatturato record per le cantine cooperative, 5,2 miliardi di euro, il 40% del giro d’affari del comparto
Roma, 6 aprile 2019 – Cresce il fatturato delle cantine cooperative, che a fine 2018 ha raggiunto la cifra record di 5,2 miliardi di euro, pari al 40% di tutto il giro d’affari del vino nazionale. Secondo quanto attesta l’ultima indagine sul settore dell’Area Studi...
agrinsieme: d.l. emergenze, misure importanti, ma servono ulteriori risposte e risorse per olivicoltura, ovicaprino e agrumi; ora concludere rapidamente iter di conversione
Roma, 2 aprile 2019 - “Rivendichiamo con forza la necessità per il comparto olivicolo, così come per i settori ovicaprino e agrumicolo, di avere ulteriori risposte dalle istituzioni, individuando e stanziando, fra l’altro, maggiori risorse che permettano agli...
agrinsieme: olivicoltura puglia, dl emergenze è una buona base di partenza, ma va implementato in termini di risorse e di misure previste; auspichiamo un rapido iter di conversione
Roma, 1 Aprile 2019 - "Il D.L. emergenze, che ha accolto molte delle nostre ripetute sollecitazioni, è una buona base di partenza per rilanciare il comparto olivicolo pugliese, anche se va implementato in termini di risorse dedicate e di misure contenute; proprio a...
vino, alleanza delle cooperative: gestire la produzione per difendere il reddito
Roma, 1 aprile 2019 – Con i suoi 13 miliardi di giro d’affari e un export record di 6,2 miliardi, il vino è una delle punte di diamante della produzione agroalimentare italiana. Non mancano, tuttavia, anche fattori di debolezza del settore, come i prezzi alla...
agrinsieme basilicata: buon lavoro al presidente eletto vito bardi: a disposizione sin da oggi per iniziare a confrontarci sulla nostra piattaforma di proposte per l’agricoltura
Potenza, 27 marzo 2019 coordinamento di Agrinsieme Basilicata, che riunisce le federazioni regionali di Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, invia i migliori auguri di buon lavoro al Presidente eletto della...
agrinsieme puglia: xylella, grazie a ismea per semplificazione ed estensione moratoria mutui ad aziende agricole colpite: accolte le nostre ripetute sollecitazioni
Bari, 26 marzo 2019 - “Ringraziamo l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare-Ismea per aver accolto le nostre sollecitazioni, avanzate in più occasioni come ad esempio durante l’incontro di qualche giorno fa con il direttore generale Raffaele Borriello,...
alleanza cooperative agroalimentare e associazione italiana confindustria alberghi siglano protocollo per promuovere pecorino romano presso strutture aderenti
Roma, 26 marzo 2019 – È stato siglato oggi a Roma, alla presenza del Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo sen. Gian Marco Centinaio, un protocollo di intesa tra Alleanza Cooperative Agroalimentari e Associazione Italiana Confindustria...
agrinsieme puglia: xylella, coordinamento presenta proposte a presidente consiglio conte; domani a lecce vertice in prefettura con il ministro del sud lezzi
Lecce, 24 marzo 2019 - Il coordinamento di Agrinsieme Puglia, che riunisce le federazioni regionali di Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, ha incontrato oggi a Lecce il presidente del consiglio Giuseppe...
documento aci – agroalimentare – settore: filiera bufalina
Posizione dell'Alleanza delle Cooperative Italiane - Agroalimentare - Audizione Senato 30/01/2019 cliccare qui per scaricare il documento
agrinsieme basilicata: elezioni, lunedì 18 confronto con i candidati alla presidenza della regione; presenteremo una piattaforma di proposte per il settore agricolo
Potenza, 15 marzo 2019 - In vista delle elezioni regionali di domenica 24 marzo, il coordinamento di Agrinsieme Basilicata, che riunisce le federazioni regionali di Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari,...
agrinsieme puglia: xylella, servono ulteriori risposte dalle istituzioni nazionali e comunitarie e dalla regione; i danni stimati superano il miliardo di euro e le risorse finora stanziate sono insufficienti
Lecce, 15 marzo 2019 - “Ribadiamo la necessità di avere ulteriori risposte dalle istituzioni, con particolare riferimento all’Unione Europea, al Governo e alla Regione Puglia, per far fronte all’emergenza causata dalla Xylella, che ha causato danni stimati in oltre 1...
agrinsieme: pratiche sleali, la direttiva comunitaria è finalmente realtà: con il via libera a grande maggioranza del parlamento ue si tutelano concretamente gli agricoltori europei
Roma, 12 marzo 2019 - “Finalmente gli agricoltori europei saranno più tutelati”. Lo sottolinea il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, esprimendo soddisfazione per il...
agrinsieme sardegna: latte ovicaprino, proseguono trattative a sassari; nuovi passi avanti su prezzo, grazie a ritiri pecorino previsti in d.l. emergenze ulteriori risvolti positivi su prezzo
Cagliari, 8 marzo 2019 - “Nuovi passi avanti sul prezzo del latte ovicaprino sono stati fatti durante la seconda riunione del Tavolo ‘ristretto’, nella quale è stato raggiunto un importante accordo tra le parti per il riconoscimento di 74 centesimi al litro in...
agrinsieme: olivicoltura, in d.l. emergenze accolte nostre richieste a sostegno del comparto; boccata d’ossigeno per agricoltori pugliesi e giro di vite per contrastare la xylella
Roma, 8 marzo 2019 - “Diamo atto e ringraziamo il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio per aver mantenuto gli impegni presi in occasione della protesta dello scorso febbraio a Roma davanti a una platea di oltre...
ortofrutta – circolare mipaaft – dg piue – n. 1241 del 25.02.2019
Quesito modalità di pagamento - allegato al DM 5927/2017 così come modificato dal DM 9628/2018 Cliccare qui per scaricare la circolare
ortofrutta – mipaaft nota prot. n. 1182 del 21/02/2019
"Chiarimenti in ordine a talune disposizioni nazionali" di cui al DM 9628 del 5 ottobre 2018 in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e di programmi operativi. cliccare qui...
agrinsieme: latte ovicaprino, da tavolo importanti conferme su risorse e superamento crisi; passi avanti su indicazione, promozione e moratoria mutui
Roma, 21 febbraio 2019 - “Oggi al Mipaaft abbiamo avuto importanti conferme sull’iter che porterà alla definizione di una metodologia per fissare i prezzi del latte e sullo stanziamento di fondi che vanno nella direzione di risollevare e tonificare il mercato del...
latte, proseguono assalti alle cisterne delle cooperative in sardegna. domani vertice a roma. mercuri:”la questione va affrontata come un problema di mercato”
Roma, 20 febbraio 2019 – Alla vigilia del nuovo Tavolo convocato domani al Ministero delle politiche agricole per risolvere la complessa crisi del latte ovino in Sardegna, questa notte un’auto cisterna di una delle più grandi cooperative dell’isola, la CAO di...
vino, a rischio i fondi europei per la promozione. alleanza cooperative:”no al taglio di risorse fondamentali per la competitività delle aziende”
Roma, 19 febbraio 2019 – “Diciamo un no forte e chiaro ad ogni ipotesi di eliminazione delle misure di promozione del settore vino verso i paesi terzi attualmente finanziate dall’Europa attraverso i fondi della PAC, come proposto dalla commissione ambiente del...
misura degli investimenti pns – differimento termine presentazione domande di aiuto
Circolare AGEA Area Coordinamento Prot. n° ACIU.2019.12829 del 15/02/2019, relativa a DM 14 Febbraio 2019 n. 1786 che modifica il DM 911 del 14 Febbraio 2017, per quanto riguarda l’applicazione delle Misura degli Investimenti del PNS – Attuazione del Regolamento (UE)...
agrinsieme: agricoltura pugliese, accolte da centinaio nostre richieste a sostegno olivicoltura
Roma, 14 febbraio 2019 - “Ringraziamo il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio e il Sottosegretario Alessandra Pesce per aver accolto le legittime istanze degli olivicoltori pugliesi, scesi oggi in piazza a Roma per...
latte, alleanza cooperative, “protesta dei pastori non è solo un problema di ordine pubblico”
Roma, 12 febbraio 2019 – “Le proteste dei pastori sardi per il prezzo del latte non possono essere considerate un problema solo di ordine pubblico. Siamo di fronte ad una grave crisi economica che investe un settore agroalimentare da tempo in evidente difficoltà e che...