News Agricoltura
agricoltura, l’alleanza cooperative invia ai ministri patuanelli, cingolani, colao e speranza un position paper sulla strategia ue “farm to fork”
Roma, 29 marzo 2021 – “I cambiamenti imposti dalle nuove politiche europee possono essere affrontati ed accettati con senso di responsabilità da parte dei produttori solo se viene garantita la dovuta gradualità di attuazione e un’adeguata valutazione sull’impatto...
agrinsieme: imprenditoria agricola femminile traino per la transizione sostenibile; sostenerla costituendo un ufficio permanente e un osservatorio al mipaaf
Roma, 9 marzo 2021 - “Promuovere e valorizzare l’imprenditoria femminile in agricoltura significa sostenere lo sviluppo del Paese dal punto di vista produttivo, ma anche sociale e umano, dal momento che ancora molto resta da fare per raggiungere la parità e...
agrinsieme: florovivaismo, avanti con una legge quadro per il settore; audizione del coordinamento in commissione agricoltura del senato
Roma, 3 marzo 2021 - “Agrinsieme vede con grande favore la promulgazione di una Legge quadro volta alla promozione e alla valorizzazione delle attività del florovivaismo, che ha pagato ingente dazio a seguito delle ripercussioni dell’emergenza Coronavirus [...]
agrinsieme: piccole produzioni locali, bene impianto pdl, che valorizza agricoltura ‘di piccola scala’ ed enogastronomia territoriale, ma attenzione a paniere prodotti e a rischio disparità applicative
Roma, 2 marzo 2021 - “Esprimiamo apprezzamento e condivisione per l’impianto generale della Pdl sulle piccole produzioni locali, ma riteniamo che la proposta si debba coordinare con gli altri schemi legislativi depositati. [...]
pubblicazione decreto mipaaf n. 9194017 del 30 settembre 2020 – gazzetta ufficiale serie generale n. 49 del 27 febbraio 2021
Decreto MiPAAF n. 9194017 del 30 settembre 2020 sulle "Disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e programmi operativi" pubblicato nella Gazzetta...
circolare mipaaf prot. n. 95844 del 26/02/2021
Reg. (UE) n. 1307/2013. Attuazione Regolamento transitorio (Reg. UE 2020/2220), Anni di domanda 2020 e 2021 [...]
governo, alleanza cooperative agroalimentari e della pesca: “auguri di buon lavoro e piena disponibilità ai neo sottosegretari mipaaf Battistoni e Centinaio”
Roma, 25 febbraio 2021 – “Formuliamo i migliori auguri di buon lavoro ai sottosegretari Battistoni e Centinaio che vanno a completare il quadro di nomine del ministero delle Politiche Agricole guidato da Stefano Patuanelli. Siamo pronti ad offrire la nostra...
settore olivicolo – registro telematico dell’olio d’oliva. bonifica dati.
Nota MiPAAF prot. n. 90533 del 24 febbraio 2021 concernente il "Registro telematico dell'olio d'oliva. Bonifica dati" [...]
agroalimentare in ripresa, terzo trimestre su pil e consumi crea, migliora anche il clima di fiducia
(ANSA) - ROMA, 24 FEB - Segnali di leggera ripresa per l'agroalimentare che nel terzo trimestre del 2020 registra una crescita del Pil del 16%, con +31,3% negli investimenti fissi lordi, +9,2% nei consumi finali nazionali, +15,9% nelle importazioni e +30,7% nelle...
nomine, luca rigotti eletto presidente del gruppo di lavoro vino del copa-cogeca
Bruxelles, 22 febbraio 2021 – Luca Rigotti è stato eletto per acclamazione Presidente del Gruppo di Lavoro Vino del Copa-Cogeca, la principale organizzazione di rappresentanza agroalimentare europea. Succede al francese Thierry Coste, che ha mantenuto l’incarico...
impatto del covid-19 sui settori agricolo, forestale e della pesca valutazione del copa e della cogeca novembre 2020 – febbraio 2021
[COV21770-IT]
disposizioni nazionali concernenti i programmi di sostegno al settore dell’olio di oliva e delle olive da tavola – pubblicazione dm sito del ministero – istruzioni operative e guida alla compilazione domande sul sian
Istruzioni Operative n 9 12-02-21 Agea MIPAAF-2021-0070574-dmocmolio-signed Guida compilazione domanda di sostegno olio_OP_v2 (2)
guida alla compilazione della domanda di sostegno olio
Disposizioni nazionali concernenti i programmi di sostegno al settore dell’olio di oliva e delle olive da tavola, di cui all’articolo 29 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del 17 dicembre 2013 - Guida alla compilazione della domanda di sostegno per l’Organizzazione di...
la commissione ue raccoglie l’allarme della filiera vitivinicola italiana sul piano europeo della salute
Roma, 3 febbraio 2021 - “Plaudiamo alle rassicurazioni fornite oggi dal vicepresidente dell’esecutivo comunitario Margaritis Schinas, secondo cui ‘l’Unione Europea non ha alcuna intenzione di proibire il vino, né di etichettarlo come una sostanza tossica’, tali...
circolare agea – prot. n. 85801 del 23 dicembre 2020
Riconoscimento delle organizzazioni di produttori del settore dell’olio di oliva e delle olive da tavola, di cui all’articolo 152 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del 17 dicembre 2013 – Aggiornamento annuale delle basi associative “Situazione emergenziale di natura...
agrinsieme: latte, no a contratti che non considerano equa correlazione tra prezzo vendita e mercato formaggi; su conferimenti per grana padano proposte irricevibili che non coprono neanche costi di produzione
Roma, 30 dicembre 2020 - “In relazione ad alcune proposte pervenute ai nostri associati per contratti di conferimento del latte destinato alla produzione di formaggio Grana Padano DOP [...]
ue, mercuri (alleanza cooperative): bene azione del ministro italiano nello stop all’etichetta nutriscore
Roma, 15 dicembre 2020 - “Grazie all’azione decisa della ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova che ha difeso fino in fondo la posizione italiana, oggi il nostro Paese è riuscito a impedire l’adozione del documento di conclusioni sull’etichettatura...
decreto deroga pesca festività natalizie 2020-2021
MIPAAF-2020-9367016-decretoderogapescafestivitanatalizie2020-2021
Congresso settore AGCI Agrital, Gianni Stival confermato vicepresidente nazionale
Congresso AGCI Agrital. Giovanni Basciano, responsabile Pesca Sicilia, confermato Vicepresidente nazionale
Al congresso nazionale di AGCI Agrital che oggi ha confermato Giampaolo Buonfiglio presidente, il responsabile regionale Pesca AGCI Sicilia, Giovanni Basciano, è stato rieletto vicepresidente nazionale. Giovanni Basciano Accorciamento e integrazione delle...
mipaaf dm prot. n. 9361610 del 4/12/2020
"Disposizioni relative alle modalità di concessione dei contributi destinati al settore agrumicolo ai sensi dell’articolo 1, comma 131, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. Proroga del termine per la presentazione delle domande di aiuto" [...]
mipaaf dm prot. n. 9361598 del 4/12/2020
"Disposizioni relative alle modalità di gestione del Fondo per la quarta gamma e prima gamma evoluta, di cui all’articolo 22 del decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149" [...]
MERCURI (CONFCOOPERATIVE/ALLEANZA): CONGRATULAZIONI A BUONFIGLIO PER RICONFERMA A GUIDA AGCI-AGRITAL
39/291/11083 - roma (agra press) - "esprimo a nome di tutta la federazione e della cooperazione agroalimentare e della pesca rappresentata dall'alleanza le congratulazioni a gianpaolo BUONFIGLIO per la sua riconferma per il prossimo triennio alla guida di agci...
CONGRESSO AGCI AGRITAL CONFERMA BUONFIGLIO PRESIDENTE E INDICA PRIORITA’ PER FUTURO COOPERAZIONE
39/291/11062 - roma (agra press) - "accorciamento e integrazione delle filiere, diversificazione delle attivita', flessibilita' nelle linee produttive e nell'organizzazione aziendale, innovazione (anche digitale) e certificazione di qualita' dei prodotti, aumento...
Agricoltura: Buonfiglio confermato presidente Agci Agrital
(ANSA) - ROMA, 03 DIC - Giampaolo Buonfiglio e' stato confermato presidente nazionale di Agci Agrital per i prossimi tre anni. Lo ha deciso il direttivo dell'Assemblea del settore Agro Ittico Alimentare dell'Associazione Generale Cooperative...
Bellanova, Piano nazionale ripresa abbia un cuore agricolo
(ANSA) - ROMA, 03 DIC - "Il Piano nazionale di ripresa e resilienza deve avere un cuore agricolo con macro obiettivi precisi, un impianto ambizioso, davanti al quale non vogliamo e non possiamo arretrare". Lo ha detto la ministra delle politiche...
Messaggio videoregistrato inviato dalla Ministra Teresa Bellanova al Congresso AGCI AGRITAL di oggi (Roma, 3 dicembre 2020)
Buongiorno a tutte e a tutti voi, saluto il Presidente AGCI Agrital, le delegate e i delegati e vi ringrazio per l’invito a condividere questo momento della vostra vita associativa che chiama a raccolta un pezzo importante dell’agro ittico alimentare italiano. […]
CS – La Ministra Bellanova nel suo videomessaggio di saluto: “Il piano nazionale di ripresa e resilienza avrà un cuore agricolo” CONGRESSO AGCI AGRITAL 2020 “RIPENSIAMO IL FUTURO
AGCI AGRITAL conferma Giampaolo Buonfiglio Presidente nazionale e indica le priorità e le direttrici lungo le quali costruire il futuro cooperativo Accorciamento e integrazione delle filiere, diversificazione delle attività, flessibilità nelle linee produttive e...
Agricoltura: Agci Agrital, futuro coop scommetta su filiere Buonfiglio, le 5 priorità e direttrici su cui lavorare
(ANSA) - ROMA, 03 DIC - Accorciamento e integrazione delle filiere, diversificazione delle attività, flessibilità nelle linee produttive e nell'organizzazione aziendale, innovazione anche digitale e certificazione di qualità dei prodotti, aumento delle dimensioni...
VI ASSEMBLEA CONGRESSUALE DEI DELEGATI AGCI AGRITAL
3 DICEMBRE 2020 - ore 10.30 PROGRAMMA DEI LAVORI […]
farm to fork, le cooperative di 6 paesi ue scrivono a commissione e parlamento: “condividiamo obiettivi, ma si valuti l’impatto sulla produzione ortofrutticola”
Sei grandi sigle cooperative, che rappresentano l’80% della produzione ortofrutticola comunitaria, hanno condiviso alcune riflessioni sugli obiettivi fissati dalla Commissione nella strategia Farm to fork. La riduzione del 50% entro il 2030 dei prodotti fitosanitari...
agrinsieme: canapa, dopo sentenza cgue accelerare su convocazione tavolo di filiera per dipanare incertezze normative che frenano sviluppo settore
Roma, 25 novembre 2020 - “La valorizzazione delle infiorescenze di canapa industriale è strategica per le imprese agricole in termini di diversificazione del reddito e di bioeconomia: nei fiori di canapa, infatti, sono presenti elementi non...
agrinsieme: manovra, l’agroalimentare come volano della ripresa economica; transizione digitale, incentivi per giovani e sostegno ad aziende colpite da calamità naturali tra le misure proposte in audizione in comagri camera
Roma, 24 novembre 2020 - “L’efficacia delle azioni messe in campo fino ad oggi per le imprese che operano nel comparto agricolo e agroalimentare è circoscritta al ristoro nel brevissimo periodo, la cui applicazione è spesso rallentata da stringenti maglie...
Sospensione dei contributi dopo il decreto ristori bis
Il Decreto Ristori (D.L. n. 137 del 27 ottobre 2020) ha previsto (art.13) la sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per il mese di novembre 2020 per tutte quelle attività che sono interessate dalle restrizioni introdotte dal Governo...
agricoltura: il piano strategico nazionale rappresenta la vera sfida per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità del green deal
“Vedo con positività il percorso di riforma della PACcome approvato dal Parlamento europeo lo scorso 23 ottobre e che si concluderà con l’approvazione definitiva dei regolamenti entro il prossimo giugno. [...]
bozza legge di bilancio
Ddl-Bilancio-2020-Bozza-13.11
agrinsieme: canapa, sospeso come richiesto inserimento cannabidiolo in elenco sostanze stupefacenti; scongiurata battuta d’arresto per il settore, ma resta prioritario definire un quadro normativo certo
Roma, 30 ottobre 2020 - “Ringraziamo il Governo per aver accolto le nostre richieste e aver temporaneamente sospeso le disposizioni ministeriali con le quali le composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo, ottenuto da estratti di Cannabis,...
agrinsieme: canapa, con inserimento cannabidiolo in elenco sostanze stupefacenti si rischia forte battuta d’arresto; accelerare con costituzione tavolo di filiera per definire piano di settore e avere quadro normativo certo
Roma, 26 ottobre 2020 - “Nell’interesse delle diverse migliaia di agricoltori che hanno deciso di investire con grande coraggio e forza di volontà sulla canapa industriale, esprimiamo grande preoccupazione per le recenti disposizioni ministeriali con le...
pac, alleanza cooperative: “no ad un accentramento a livello nazionale, va mantenuto il ruolo delle regioni”
Roma, 22 ottobre 2020 – “È di fondamentale importanza mantenere il valore delle Regioni come autorità di gestione: la PAC post 2020 che si sta delineando promuove infatti un sistema in cui sono i singoli Stati membri a definire e attuare il nuovo strumento dei...
ismea comunica che dalle ore 12.00 di oggi sarà aperto il portale per l’invio delle nuove domande per la Cambiale agraria e della pesca a 10 anni, denominata CAP10.
L'Istituto mette a disposizione 20 milioni di euro aggiuntivi per assicurare liquidità alle imprese agricole e della pesca colpite dalla crisi connessa all’emergenza epidemiologica da COVID -19. La misura, autorizzata dalla Commissione europea, prevede...
nomine, le congratulazioni di giorgio mercuri a cristian maretti, neo presidente legacoop agroalimentare
Roma, 7 ottobre 2020 – “Esprimo le più vive congratulazioni a Cristian Maretti per la sua nomina alla guida di Legacoop Agroalimentare, che premia l’impegno profuso in questi anni nei vari ruoli da lui rivestiti all’interno della federazione. [...]
OCM Vino – Misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi” – Avviso per la presentazione dei progetti campagna 2020/2021
Decreto Direttoriale MiPAAF prot. n. 9193815 del 30/09/2020 concernente "OCM Vino - Misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi”...
Decreti MiPAAF Ortofrutta – disposizioni nazionali OP
- DM prot. n. 9194035 del 30/09/2020 concernente "Modifica della Strategia nazionale in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e di programmi operativi, per il periodo...
recovery plan, mercuri (alleanza cooperative): “bene proposte della ministra bellanova per comparto agricolo e della pesca. ora chiarezza su tempi e procedure ed evitare eccessi di burocrazia”
Roma, 28 settembre 2020 – “Nell’elenco di progetti per il comparto agricolo e della pesca che la Ministra delle politiche Agricole Teresa Bellanova sta mettendo a punto per utilizzare le risorse straordinarie del Recovery Plan abbiamo ritrovato tutti i temi che...
agricoltura, mercuri: “bene lavoro parlamento in corso per ricomprendere le cooperative tra i beneficiari dell’esonero contributivo”
Roma, 25 settembre 2020 – “Esprimiamo il nostro apprezzamento per lo sforzo in atto da parte dei parlamentari, con il sostegno del Ministero delle Politiche Agricole, per provare ad ampliare la lista dei Codici Ateco onde ricomprendere tra i beneficiari...
agrinsieme: illeciti agroalimentari, riforma adegua disciplina punitiva ad evoluzione sistema alimentare; importante riconoscere patrimonio agroalimentare nazionale quale bene giuridico protetto
Roma, 22 settembre 2020 - “Le imprese agroalimentari del nostro Paese sono da sempre molto attente alla qualità, alla salubrità delle produzioni e al rispetto scrupoloso delle normative igienico-sanitarie; la loro professionalità è ampiamente riconosciuta e ha...
decreto rilancio, mercuri: “facciamo appello al mipaaf affinché inserisca le cooperative nel decreto sulla decontribuzione per le filiere agroalimentari”
Roma, 16 settembre 2020 – “Gli sgravi previdenziali che il Ministero dell’agricoltura ha deliberato per i comparti produttivi in crisi devono necessariamente essere estesi anche alle cooperative, che risultano al momento escluse. Stiamo in queste ore...
agrinsieme marche: elezioni, il coordinamento incontra il candidato del centrodestra francesco acquaroli; puntare sulle tipicità e sulle distintività per far ripartire l’agricoltura marchigiana
Ancona, 9 settembre 2020 - “Nell’era della globalizzazione e dell’omologazione dell’offerta, facciamo appello alla prossima presidenza affinché faccia della valorizzazione delle tantissime produzioni tipiche che caratterizzano l’agroalimentare regionale un vero e...
agrinsieme marche: elezioni, positivo confronto con il candidato del centrosinistra maurizio mangialardi; inaugurare una fase nuova per la crescita economica del comparto primario regionale
Ancona, 7 settembre 2020 - “Alla prossima legislatura chiediamo di inaugurare una fase nuova, nella quale si definiscano le linee di una crescita economica del primario che si basi su una logica di sviluppo rurale; bisognerà puntare con decisione sulla ulteriore...
agrinsieme marche: elezioni, al via il 5/09 ciclo di incontri con i candidati alla presidenza della regione; la pac, il psr, l’aggregazione e la semplificazione tra i punti chiave per il rilancio dell’agricoltura
Ancona, 3 settembre 2020 - “Una forte e costante attenzione al dibattito in corso sulla Politica Agricola Comune-PAC post2020, con particolare riferimento ai pagamenti diretti e alle novità in materia di definizione della figura di ‘agricoltore attivo’; [...]e...