News Agricoltura
vinitaly, alleanza cooperative: “forte preoccupazione per warnings salutistici in etichetta e approccio della ue”
Verona, 18 ottobre 2021 – L’Alleanza delle Cooperative, dalla cornice del Vinitaly Special Edition, esprime la sua “forte preoccupazione per le azioni che la UE intende mettere in campo nel prossimo futuro: dal piano europeo di lotta al cancro...
Agroalimentare. Valdittaino al TuttoFood Milano, 22-26 Ottobre 2021, padiglione Sicilia
TuttoFood Milano è la fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare, che nell'edizione di quest'anno presenta un ricco programma di eventi che coniuga momenti di confronto e formazione con aggiornamenti di mercato, lancio di nuovi trend e prodotti. “Valdittaino è...
vinitaly, segnale positivo per la ripartenza del settore su cui pesa aumento fino al 70% dei costi di produzione
Verona, 16 ottobre 2021 – “Il Vinitaly in presenza torna ad essere punto di riferimento per la promozione del vino Made in Italy in un contesto in cui la domanda di mercato registra una sostanziale crescita, ma cresce al contempo la preoccupazione per l’aumento dei...
“la lanterna” di roma ha ospitato l’evento di lancio del progetto, alla presenza di stampa e foodblogger le cooperative mostrano il lato più cool del latte con “think milk, taste europe, be smart!”
Roma, 15 ottobre 2021 – Basta cambiare prospettiva ed ecco che l’alimento più antico e più consumato del mondo diventa improvvisamente “cool”, protagonista di cocktail, ricercati piatti gourmet e street food rivisitati. È il latte che non ti...
vino, la filiera incontra il ministro: insieme per difendere il settore dai tentativi di attacco
Un intervento forte del Governo italiano a difesa del settore vitivinicolo: è quanto ha chiesto oggi la Filiera Vino al ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, che per la prima volta ha incontrato ufficialmente, insieme al Sottosegretario Gian Marco...
vino, alleanza cooperative, cresce l’interesse verso i vini sostenibili, scelti da un consumatore su dieci.
Roma, 1 ottobre 2021 – Un italiano su dieci tra gli abituali consumatori di vino ha acquistato nell’ultimo anno in Italia vino sostenibile. Uno su 4 dichiara di aver notato negli scaffali dei negozi in cui fa la spesa o in ristoranti/wine bar che frequenta, un vino...
nomine, alessandro dalpiaz (alleanza cooperative), eletto vice presidente del gruppo ortofrutta del copa cogeca
Roma, 30 settembre 2021 – Alessandro Dalpiaz è stato eletto oggi, in qualità di rappresentante dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, Vice presidente del gruppo di lavoro ortofrutta del Copa Cogeca, l’organizzazione di rappresentanza delle cooperative...
agrinsieme: nocciole, in campagna 2021-22, vistoso calo produttivo per anomalo andamento meteo e problematiche fitosanitarie
Roma, 30 settembre 2021 - Da alcuni anni si registra un exploit della coltura del nocciolo in Italia, secondo produttore mondiale dopo la Turchia e primo europeo. Dal momento che le nocciole incontrano sempre più il favore del consumatore attento alla salute e al...
giornata internazionale antispreco, agrinsieme: sperpero zero, ma anche fame zero e sostenibilità. il ruolo dell’agricoltura
Roma, 28 settembre 2021 – Domani, 29 settembre, si celebra la seconda “Giornata internazionale di consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari”, proclamata dalle Nazioni Unite per sensibilizzare il mondo intero, cittadini e Istituzioni, sulla centralità della...
bio, alleanza cooperative, “bene istituzione giornata europea del biologico, ue elogia modello italiano”
Roma, 23 settembre 2021 – “La decisione assunta oggi dalle istituzioni europee è il segnalo di un appoggio e un sostegno forte al settore biologico, di cui si riconosce l’importanza, sia dal punto di vista della qualità del cibo che per il contributo alla...
prosek, agrinsieme: bene patuanelli al senato. scongiurare danno irreparabile a sistema dop e igp
Roma, 22 settembre 2021 – La vicenda “Prosek” crea un pericoloso precedente in Europa, andando completamente contro la filosofia delle denominazioni europee e rischiando di danneggiare fortemente i produttori italiani di Prosecco. [...]
g20 firenze, il ministro patuanelli in visita al padiglione agrinsieme: “la sfida della sostenibilita’ e della fame zero si vince insieme”
Firenze, 17 settembre 2021 – “Il futuro dell’agricoltura è oggi, perché il pianeta non aspetta. Dobbiamo produrre più cibo per la crescente popolazione mondiale, ma dobbiamo farlo riducendo l’impatto ambientale. Per raggiungere questo obiettivo dobbiamo lavorare...
g20, mercuri (alleanza cooperative), “è la filiera cooperativa il modello principe di sostenibilità”
Firenze, 16 novembre 2021 - “La cooperazione agroalimentare e della pesca è il modello imprenditoriale che consente di raggiungere appieno gli obiettivi di sostenibilità economica, sociale e ambientale e di garantire al contempo una crescita inclusiva che...
settore zootecnico -“fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”.
Decreto ministeriale recante interventi per le filiere zootecniche ai sensi dell’articolo 1, comma 128, della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 che istituisce il “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura”. [...]...
ortofrutta, alleanza cooperative: “bene rafforzamento controlli dell’ispettorato frodi alimentari”
Roma, 15 settembre 2021 – “Applaudiamo l’azione condotta dal Ministero delle Politiche agricole attraverso l’Ispettorato centrale Repressione frodi agroalimentari (ICQRF) che ha intensificato quest’anno le attività di controllo nel settore ortofrutticolo, a...
prosecco, alleanza cooperative: “bene posizione patuanelli sulla difesa delle dop, confidiamo in una bocciatura della proposta croata”
Roma, 15 settembre 2021 – “Apprezziamo e condividiamo pienamente le parole odierne del Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli sulla vicenda Prosek: l’«istituzionalizzazione dell’Italian sounding» è la definizione perfetta di ciò che la Commissione...
g20 agricoltura: agrinsieme a firenze valorizza la sostenibilità e la qualità del settore primario italiano. ampio spazio espositivo e di incontri in piazza della repubblica dal 16 al 18 settembre
Roma, 14 settembre 2021 - Sarà Piazza della Repubblica, nel cuore di Firenze, ad ospitare gli spazi espositivi di Agrinsieme. [...]
biologico, alleanza cooperative: “bene scelte europee a favore delle filiere, ma occorre far crescere la domanda di prodotto bio attraverso la promozione”
9 settembre 2021 – “Alcune recenti scelte della Commissione Europea in materia di agricoltora biologica stanno rafforzando la logica di rete, con politiche pensate a favore della filiere, che integrano al proprio interno tutte le fasi della...
ue, domani il voto al parlamento europeo sulla farm to fork, alleanza cooperative: “testo equilibrato, ma restano criticità”
Roma, 8 settembre 2021 – “Il voto parlamentare di domani sul Dossier della Farm to fork, uno dei documenti chiave del Green Deal avviato dalla Commissione, è un passaggio al quale guardiamo con grande attenzione. [...]
agricoltura, aumento dei costi fino a +30%, a rischio la competitività delle imprese per impatto sui prezzi di vendita
Roma, 4 agosto 2021 – Aumenti fino al 30% in più dei costi di produzione a causa di una congiuntura caratterizzata dall’incremento dei prezzi delle materie prime, delle commodities energetiche, delle difficoltà di approvvigionamento dei materiali come imballaggi,...
agricoltura, alleanza cooperative: “buon lavoro a frascarelli, nuovo presidente ismea”
Roma, 4 agosto 2021 – “Congratulazioni e auguri di buon lavoro al nuovo presidente di Ismea, il professor Angelo Frascarelli, che da profondo e appassionato conoscitore dell’agricoltura e dell’agroalimentare italiano saprà rivestire con la massima professionalità...
fauna selvatica, agrinsieme alla camera: urgente il contenimento
Roma, 4 agosto 2021 – I danni alle attività agricole e all'ambiente hanno raggiunto livelli insostenibili. Soltanto i cinghiali, in Italia, sono passati da 900.000 capi nel 2010 a quasi 2 milioni del 2020 (+111%), con un trend in continuo aumento. [...]
conferenza stampa “Anche nel latte siamo campioni d’Europa”, che si svolgerà il prossimo giovedi 29 luglio a Roma, alle ore 12.00, presso il Palazzo della Cooperazione a Roma (via Torino 146), per presentare la campagna di comunicazione sulla filiera lattiero-casearia...
olio: buonfiglio (alleanza coop) a convegno fooi “olivicoltura troppo frammentata, essenziale sforzo di aggregazione per poter utilizzare tutte le risorse di pac e pnrr”
pac, bene accordo sulla riforma, con definizione quadro giuridico agricoltori e cooperative possono programmare propri investimenti
Roma, 25 giugno 2021 – “Accogliamo con soddisfazione la notizia dell’accordo raggiunto oggi sulla riforma della Pac: la messa a punto di un quadro giuridico definito, giunta al termine di un lungo e complesso negoziato, consentirà agli agricoltori e alle...
agricoltura, alleanza cooperative scrive al ministro cingolani, “rinnovare con urgenza l’autorizzazione alla vespa samurai”
Roma, 16 giugno 2021 – Autorizzare con urgenza l’immissione della vespa samurai nell’ambiente per prevenire l’insediamento e la riproduzione della cimice asiatica che rischia di determinare, se non tempestivamente contenuta, ingentissimi danni al settore agricolo...
vitivinicolo: dm stoccaggio privato dei vini di qualità
Disposizioni relative alle modalità di applicazione dell’articolo 1, comma 135 della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 concernente “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023” – Stoccaggio privato dei...
dazi, alleanza cooperative: “la sospensione contenzioso ue-usa ottima notizia che apre nuova stagione rapporti commerciali”
Roma, 15 giugno 2021 – “La sospensione definitiva dei dazi è una notizia che tutto il settore lattiero caseario italiano accoglie con grande entusiasmo. Va fatto un plauso all’importante lavoro svolto dalla Commissione europea in questi anni per aver raggiunto un...
alleanza cooperative, all’agricoltura biologica italiana serve subito una legge
Roma, 14 giugno 2021 - “Non si può arrivare sempre in ritardo rispetto alle esigenze del mondo della produzione, alle necessità dei consumatori ed alle richieste dell’Europa. Il biologico è un settore che sta acquisendo sempre più importanza sia per i consumatori...
giornata del latte, la cooperazione rivendica il suo “ruolo rilevante”, raggiunti 7 milioni di utenti grazie a campagna di comunicazione
Roma, 1 giugno 2021 - “La filiera lattiero-casearia italiana è il punto di incontro tra mestieri millenari custodi di tradizioni e nuove competenze per raggiungere ambiziosi obiettivi in linea con l’evoluzione della società, quali la sostenibilità, il...
riforma pac, alleanza cooperative: “riprendere il dialogo prima possibile”
Roma, 28 maggio 2021 - “Grande rammarico per il mancato accordo fra Consiglio e Parlamento europeo sui tanti nodi negoziali, che lasciano purtroppo tutte le questioni ancora aperte”, così Alleanza Cooperative Agroalimentari commenta il mancato accordo politico...
PATADORATA “Patata dorata veneta: competitività e creazione di valore attraverso innovazioni varietali e tecniche di conservazione”
WEBINAR 1 GIUGNO 2021 ORE 17 - Innovazioni varietali, prove in pieno campo: risultati del progetto locandina webinar_prove in campo
ortofrutta, incontro con il sottosegretario mipaaf battistoni: alleanza cooperative sollecita misure per le gelate e attenzione alla farm to fork
Roma, 28 maggio 2021 – Un pacchetto di interventi urgenti, che metta in atto tutte le possibili forme di intervento sul piano nazionale e comunitario per dare sostegno alle aziende colpite dalle gelate. [...]
federvini, mercuri (alleanza cooperative): auguri di buon lavoro alla neopresidente pallini
Roma, 25 maggio 2021 – “Auguri di buon lavoro alla nuova presidente di Federvini, Micaela Pallini, già presidente del Gruppo Spiriti, eletta oggi alla guida dell’associazione” [...]
dl sostegni bis, alleanza cooperative: bene sostegno al settore bieticolo-saccarifero, insufficiente lo stanziamento per i danni delle gelate
Roma, 20 maggio 2021 - “Esprimiamo soddisfazione per l’istituzione del Fondo per il sostegno del settore bieticolo-saccarifero, fortemente sostenuta e sollecitata dalla nostra organizzazione e per le altre misure introdotte a favore dei settori più colpiti dalla...
agrinsieme chiede al ministro patuanelli di riattivare il tavolo zootecnico
Roma, 21 maggio 2021 – Il Coordinamento Nazionale di Agrinsieme, in una lettera indirizzata al ministro per le Politiche Agricole Stefano Patuanelli, ha chiesto di riattivare il ‘Tavolo Zootecnico’, coinvolgendo gli altri ministeri interessati, Sviluppo economico e...
agrinsieme: appello al governo, non snaturate l’agriturismo
Roma, 20 maggio 2021 - “L’agriturismo non può essere definito tale se non ha alle spalle un’azienda agricola. Spostare le competenze dal Mipaaf al ministero del Turismo sarebbe un errore”. Così si è espresso Agrinsieme, il Coordinamento...
federvini e alleanza cooperative agroalimentari firmano il progetto “vino patrimonio comune”
Trento, 20 maggio 2021 – Un vino autentico, per il quale è accertata in termini tecnici la tipicità e la corrispondenza con il territorio di origine, è sinonimo di rispetto verso le attese dei consumatori e di garanzia per le relazioni commerciali. ...
lattiero-caseario, male l’export nei primi mesi del 2021 (-9,3%), ma dagli usa arrivano segnali incoraggianti
Roma, 19 maggio 2021 – Dopo anni di crescita, l’export di formaggi italiani ha iniziato il 2021 con un calo davvero significativo, soprattutto in valore: il dato cumulato del primo bimestre 2021/2020 registra un -8,3% in quantità e un -9,3% in valore. ...
pnrr – quali strumenti per la valorizzazione del patrimonio forestale ed il rilancio dell’economia montana?
Webinar Alleanza delle Cooperative Italiane - Agroalimentare - giorno 25 maggio 2021 ore 14,30: “PNRR – Quali strumenti per la valorizzazione del patrimonio forestale ed il rilancio dell’economia montana?” [...]
audizione al senato, agrinsieme: rilanciare il settore lattiero-caseario penalizzato da vendite in calo e costi produttivi in aumento
Roma, 12 maggio 2021 - La chiusura pressoché totale del canale Ho.Re.Ca. in Italia ed in molti Paesi, a causa dell’emergenza sanitaria, ha colpito duramente il settore lattiero caseario nazionale, con vendite solo in parte compensate dall'home delivery. [...]
gelate,realizzato primo report sui danni della frutta estiva, le perdite ammontano a 862 milioni di euro.
Roma, 11 maggio 2021 –Ammontano complessivamente a 862 milioni di euro i danni al comparto della frutta estiva e primaverile causati dalle gelate tardive di marzo e aprile 2021: nello specifico, 454 sono i danni per perdita di prodotto, ai quali si sommano quelli...
agrinsieme e federcanapa presentano le linee guida per la canapa da estrazione – l’obiettivo è di supportare gli operatori nello sviluppo di filiere innovative
Roma, 11 maggio 2021 - “Cresce il numero delle aziende del settore della canapa industriale ed in particolare di quelle legate alla filiera dell’estrazione. [...]
lavoro, agrinsieme: “l’occupazione in agricoltura ha tenuto, perché l’attività di produzione non si è mai fermata”
Roma, 5maggio 2021 - “Le imprese agricole e le cooperative agroalimentari hanno dovuto continuare a svolgere la propria attività produttiva per garantire l’approvvigionamento alimentare del Paese.L’occupazione in agricoltura ha quindi sostanzialmente tenuto”. ...
pnrr, agrinsieme: investimenti per modernizzare il paese e una governance per guidare la ripresa post pandemia
Roma, 20 aprile 2021-Modernizzazione ed efficientamento del Paese, transizione ecologica, infrastrutture e investimenti. Queste le priorità indicate dal coordinatore di Agrinsieme, Massimiliano Giansanti, all’incontro online con il premier Mario Draghi in relazione al...
il vino cooperativo tiene malgrado il covid ed il crollo dell’horeca: nel 2020fatturato a +1% e vendite in gdo +6%
Roma, 15 aprile 2021 – Nell’anno dell’emergenza pandemica il sistema vitivinicolo cooperativo (423 cantine per 4,9 miliardi di euro di giro d’affari e una produzione pari al 58% del vino italiano), ha mostrato la sua resilienza, registrando nel complesso una...
biologico, alleanza cooperative: “la sfida dell’europa tra incremento delle superfici e crescita dei consumi. per evitare il calo dei prezzi sarà centrale il ruolo delle filiere”
Roma, 9 aprile 2021 – “Più prodotti biologici per tutti, è questo l’obiettivo del Piano d’azione 2021-2027 della Commissione europea che mira a incrementare nei prossimi dieci anni la produzione di cibi bio. [...]
webinar “vivite – talk del vino cooperativo” – 15 aprile 2021, ore 10.00
programma webinar: Webinar-Programma-Vivite-15-04-2021
agrinsieme: si rafforza la filiera, accordo con federalimentare giansanti (confagricoltura) nuovo coordinatore
Roma, 30 marzo 2021 - Il coordinamento di Agrinsieme, nato all’inizio del 2013, giunto a un passo dal primo decennio di attività, conferma e rafforza la comunanza di intenti e di lavoro tra i soggetti che rappresentano l’intera filiera e che vogliono trovare...
webinar – le politiche agricole a sostegno delle filiere biologiche
Giovedì 8 aprile 2021 ore 15.00 LA NUOVA POLITICA AGRICOLA COMUNE E LE PRINCIPALI MISUREA SUPPORTO DEGLI ECO-SCHEMI E DELLE FILIERE BIOLOGICHE Giovedì 15 aprile 2021 ore 15.00 COME CAMBIA LA NORMATIVA SULL’AGRICOLTURA BIOLOGICA [...]