News Agricoltura
olio d’oliva: non cambiano le norme ue per la vendita del prodotto sfuso. accolte le istanze di agrinsieme a difesa della qualita’ e della sicurezza
Roma, 5 maggio 2023 - Agrinsieme esprime grande soddisfazione per la decisione della Commissione UE di ritirare la proposta di modifica delle norme di commercializzazione per consentire la vendita di olio di oliva sfuso. 05_05_23_Agrinsieme_olio_sfuso
delegazione agrinsieme al workshop agroalimentare italiano a londra:rafforzare il dialogo commerciale con la gran bretagna, primo mercato di sbocco dei prodotti agroalimentari ue
Londra, 28 aprile 2023 –Una delegazione di Agrinsieme ha preso parte oggi al workshop agroalimentare italiano organizzato a Londra dal Governo con il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, insieme al presidente...
xylella, agrinsieme chiede la nomina di un commissario straordinario
Roma, 19 aprile 2023 - Un Commissario straordinario ad acta in grado di governare gli attuali strumenti finanziari e tutte le azioni necessarie messe in campo, al fine di accelerare l’uscita dall’emergenza e gestire in maniera programmatica il ripristino del...
pnrr, via libera all’emendamento che istituisce registro pubblico crediti di carbonio del settore agroforestale
Roma, 17 aprile 2023 – Un registro pubblico dei crediti di carbonio generati su base volontaria dal settore agro-forestale nazionale verrà istituito presso il Crea. È quanto prevede un emendamento all’articolo 45.6 del Disegno di legge 564 (Conversione in...
coordinamento politico del tavolo di filiera vitivinicola: condiviso il turnover tra unione italiana vini e alleanza delle cooperative
Roma, 13 aprile 2023 - Nella cornice della 55ª edizione del Vinitaly, le organizzazioni del tavolo di filiera vitivinicola nazionale – Alleanza delle Cooperative agroalimentari, Assoenologi, CIA Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri, Federdoc,...
vinitaly and city, torna la grande enoteca di vivite a piazza dei signori con oltre 150 vini cooperativi
Verona, 31 marzo 2023 – Una “grande enoteca” nel centro storico di Verona che avrà come protagoniste le eccellenze vitivinicole delle cantine cooperative italiane. Allestita nella Loggia di Fra Giocondo, in Piazza dei Signori, torna anche...
ortofrutta, alleanza cooperative: “sovranità alimentare a rischio, il ministero intervenga con un piano strategico per il comparto”
Roma, 8 marzo 2023 – “Gli effetti dei cambiamenti climatici e le politiche comunitarie sulla sostenibilità rischiano seriamente di apportare un duro colpo al comparto ortofrutticolo, causando la scomparsa di intere filiere produttive. È indispensabile pertanto...
agrinsieme: agricoltore custode, provvedimento condivisibile, che mette in risalto il valore ambientale ed ecosistemico del primario
Roma, 2 febbraio 2023 - “Esprimiamo pieno apprezzamento per l’impianto di un provvedimento diretto a strutturare in maniera uniforme la figura dell’agricoltore quale ‘custode dell’ambiente e del territorio’, dando maggiore risalto alle sue funzioni in...
generazione terra
È stata presentata ieri a Roma, presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, alla presenza del Ministro Lollobrigida, “Generazione Terra”, la nuova misura di ISMEA per l’acquisto di terreni agricoli dedicata ai giovani....
vino, agrinsieme: le avvertenze irlandesi su etichette alcolici sono un precedente che mette a rischio le regole del mercato unico
Roma, 30 gennaio 2023 – La proposta irlandese di inserire nelle etichette delle bevande alcoliche le indicazioni di rischio per la salute preoccupa molto Agrinsieme. In audizione alla Commissione Agricoltura della Camera, il coordinamento che rappresenta le aziende e...
news/legge di bilancio 2023: concessione credito d’imposta su acquisto carburanti imprese agricole e della pesca.
Al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dal perdurare dell’aumento eccezionale del prezzo del gasolio e della benzina, alle imprese esercenti l’attività agricola e la pesca e alle imprese esercenti l'attività agromeccanica di cui al codice ATECO 01.61 è...
fauna selvatica, alleanza cooperative: “emendamento su gestione fauna selvatica misura necessaria e attesa da tempo”
Roma, 22 dicembre 2022 – “L’emendamento approvato dal Governo per il contenimento della fauna selvatica è una misura necessaria che era da tempo attesa dal mondo agricolo. Si tratta di una norma che mira a tutelare in modo realistico le ragioni del mondo...
agricoltura e pesca, soddisfazione di alleanza cooperative per l’incontro con ministro lollobrigida
Roma, 14 dicembre 2022 – L’Alleanza cooperative Agroalimentare e della Pesca esprimono grande soddisfazione per l’incontro odierno con il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Forestale Francesco Lollobrigida. 14_12_2022 incontro ministro...
gazzetta ufficiale – dm mipaaf n. 502276 del 6/10/2022 concernente le “disposizioni nazionali sui programmi operativi delle op e aop del settore dell’olio di oliva e delle olive da tavola”
DM MiPAAF n. 502276 del 6/10/2022 concernente le "Disposizioni nazionali sui programmi operativi delle OP e AOP del settore dell'olio di oliva e delle olive da tavola". Il suddetto Decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30/11/2022. GU - Olio DM...
pac, alleanza cooperative, “bene ok ue al piano strategico nazionale, occorre ora velocizzare sui decreti applicativi”
Roma, 2 dicembre 2022 – “Accogliamo positivamente l’approvazione del Piano strategico Nazionale dell’Italia, ora però auspichiamo che il Ministero velocizzi sui Decreti applicativi per permettere agli agricoltori di partire a gennaio 2023 con regole certe”....
imballaggi, piccinini (alleanza cooperative): “proposta di bruxelles penalizza l’italia, norme ue troppo vincolanti, minaccia a libero mercato”
Roma, 1 dicembre 2022 – “L’ennesima conferma del protagonismo della Commissione Europea nel tracciare una rotta per la transizione ecologica, ancora una volta viziata da scarso realismo e un approccio ideologico”. 01_12_2022 imballaggi_aci
vino, superare in fretta gli ostacoli normativi che limitano l’utilizzo di varietà di vite resistenti e la sperimentazione in campo delle nuove tecnologie
Roma, 22 novembre 2022 – Occorre procedere con unità d’intenti e massima coesione tra il mondo del vino e quello della ricerca, per provare a superare gli attuali ostacoli normativi che impediscono l’utilizzo di varietà resistenti/tolleranti alle fitopatie per la...
vino, rigotti (alleanza cooperative), “situazione mercato resta positiva, non si intraprendano strade che rischiano di essere controproducenti”
Roma, 9 novembre 2022 – “La situazione di mercato per il settore vino, nonostante le difficoltà legate ai rincari, resta ancora positiva, sebbene ci attendiamo nel prossimo futuro una minore dinamicità e maggiori incertezze legate all'attuale quadro...
indicazioni geografiche, piccinini (alleanza cooperative) “bene gli emendamenti presentati da de castro, vanno nella direzione auspicata dalla cooperazione”
Roma, 9 novembre 2022 – “Esprimiamo un convinto apprezzamento per il lavoro svolto dall’onorevole Paolo De Castro che ha presentato un pacchetto di 122 emendamenti alla proposta di regolamento delle IG che vanno complessivamente nella direzione auspicata dalla...
promozione orizzontale, respinta la proposta della commissione ue che prevedeva l’esclusione del vino. decisivo il voto dell’italia
Roma, 28 ottobre 2022 - “Apprezziamo molto la posizione del neoministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che ha fortemente sostenuto il voto contrario all’esclusione del vino dal plafond dei fondi di promozione orizzontale....
ue, scongiurato il rischio di penalizzazione per salumi, carni rosse e vino nei programmi di promozione. piccinini (alleanza cooperative): “apprezzamento per la posizione espressa dall’italia”
Roma, 28 ottobre 2022 – “Respinto il tentativo maldestro della Commissione di revisionare in modo surrettizio i criteri di valutazione contenuti nel Programma di lavoro annuale della politica di promozione agricola per l’annualità 2023. 28_10_2022...
piccinini (alleanza cooperative): “le scelte green non sono più attuali né realizzabili. le cooperative europee unite: ue riconosca istanze del mondo produttivo”
Bologna, 22 ottobre 2022 – “Le scelte politiche europee in tema di agricoltura e alimentazione non sono più attuali e realizzabili. A ben vedere, non lo sono mai state. L’agroalimentare è un asset strategico dell’economia europea e deve rimanere tale”. ...
alleanza cooperative: governo, auguri di buon lavoro al neo ministro agricoltura e sovranità alimentare francesco lollobrigida e a tutta la squadra di governo
Roma, 21 ottobre 2022 - “Formuliamo i migliori auguri di buon lavoro all’onorevole Francesco Lollobrigida, nuovo Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare. La cooperazione agroalimentare è pronta ad avviare con il neoministro un confronto costante e...
vino, rigotti (alleanza cooperative) “continuare a lavorare con la massima coesione contro la demonizzazione del vino”
Faenza, 20 ottobre 2022 – “Il vino è un prodotto naturale e legato al proprio territorio di origine, che è stato per millenni ed è tutt'oggi parte integrante della cultura e della tradizione dei popoli. Continueremo a difenderlo dagli...
decreto di proroga dichiarazioni obbligatorie latte bovino/ovi-caprino
Decreto di proroga dei termini di cui all’art.6 dei decreti del 6 agosto 2021, n. 360338 e 27 agosto 2021, n. 379378, in applicazione dell’articolo 3 del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2019, n. 44, per quanto...
una delegazione di cooperative agroalimentari catalane in visita in emilia romagna
18 ottobre 2022 – È in programma dal 19 al 21 ottobre un tour di visite di una nutrita rappresentanza della Federazione Agricola della Catalogna (FCAC) presso le principali cooperative agroalimentari dell’Emilia Romagna. 18_10_2022 coop catalane in emilia romagna...
latte, la zootecnia di montagna paga il prezzo della crisi tra aziende chiuse e calo della produzione (-15%). l’allarme di guarneri (alleanza cooperative): “necessari nuovi interventi”
5 ottobre 2022 – Tra costi alle stelle e produzione di latte in calo, la zootecnia di montagna è tra i comparti maggiormente in sofferenza nel panorama produttivo agroalimentare: gli effetti della pesante crisi economica stanno già provocando l’abbattimento di molti...
nomine, giovanni guarneri eletto presidente del gruppo di lavoro latte del copa-cogeca
30 settembre 2022 – Giovanni Guarneri è stato eletto per acclamazione Presidente del Gruppo di Lavoro Latte del Copa-Cogeca, la principale organizzazione di rappresentanza agroalimentare europea. In precedenza, la cooperazione italiana aveva saldamente mantenuto...
olio, alleanza cooperative, “modifiche al decreto sulle op inapplicabili, così è impossibile pianificare investimenti”
Roma, 16 settembre 2022 - "Apprendiamo con grande senso di sconforto di alcune modifiche introdotte al Decreto sui programmi operativi del settore olivicolo che non solo penalizzano il comparto, ma vanno di fatto a vanificare mesi di serrato lavoro e confronto...
energia, agrinsieme: il pacchetto ue contro la crisieviti distorsioni di concorrenza tra le imprese
Roma, 15 settembre2022-“Il pacchetto licenziato dalla Commissione europea per contrastare la crisi energetica include alcuni elementi di criticità per le imprese che dovranno essere superati nel prosieguo della discussione”. E’ il commento del coordinamento di...
sana, alleanza cooperative: “il nostro piano in 5 punti per l’agricoltura biologica”
Bologna, 9 agosto 2022 – “Solo la filiera è in grado di tenere insieme la produzione con la trasformazione e la commercializzazione, erogando al contempo tutti i servizi necessari alle aziende agricole che si convertono al biologico, dalla consulenza alla...
energia, agrinsieme: crisi straordinaria, urgenti misure europee per la tenuta del settoree la sicurezza alimentare
Roma, 8 settembre 2022 – Agrinsieme, il Coordinamento che riunisce Cia–Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari – rilancia le proposte del Copa-Cogeca (Comitato delle organizzazioni professionali...
vino, rigotti (alleanza cooperative), “bene il sostegno alle imprese agricole previsto dal dl aiuti bis per fronteggiare la siccità ma sono necessari interventi strutturali”
Roma, 9 agosto 2022 – “Accogliamo con favore l’iniziativa, introdotta nel decreto-legge Aiuti bis, di sostenere le imprese agricole colpite, anche durante questa campagna vitivinicola, dalla prolungata siccità. Ma per dare una risposta concreta ai produttori...
nutriscore, piccinini (alleanza cooperative), “positivo il parere dell’antitrust sul nutriscore, sistema basato su valutazioni non universalmente condivise”
Roma, 4 agosto 2022 - "L’etichetta Nutriscore è pericolosa per il suo eccesso di semplificazione nella classificazione della qualità nutrizionale degli alimenti ed è positivo che la recente delibera dell'Antitrust abbia chiarito ai consumatori che si tratti di un...
no di agrinsieme alla vendita di olio d’oliva sfuso:la proposta della commissione ue mette a rischiosanità e qualità del prodotto e le regole sulla concorrenza. il coordinamento sollecita intervento del mipaaf
Roma, 2 agosto 2022 - Agrinsieme, coordinamento che riunisce Cia – Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari–ha scritto al Ministero della Politiche Agricole affinché si adoperi a respingere con forza la proposta della...
zootecnia, piccinini, bene proposta del mipaaf sugli aiuti accoppiati, scelta che premia i percorsi di aggregazione
Roma, 28 luglio 2022 – “Alleanza cooperative agroalimentari esprime apprezzamento per la proposta avanzata dal Ministero delle Politiche Agricole che va a incentivare e sostenere, nell’ambito della gestione degli aiuti accoppiati destinati al settore zootecnico,...
ortofrutta, vernocchi (alleanza cooperative), “bene il via libera ue a misure di flessibilità per fronteggiare la crisi, è a rischio la competitività delle imprese”
Roma, 19 luglio 2022 – “Accogliamo con molta soddisfazione la notizia dell’avvenuta pubblicazione di un nuovo pacchetto di misure della Commissione a favore del settore ortofrutticolo, che introduce misure straordinarie e di flessibilità volte a ridurre e...
export, alleanza cooperative partecipa alla missione alto livello ue in vietnam e singapore dal 10 al 16 luglio
Roma, 8 luglio 2022 – È in programma dal 10 al 16 luglio la Missione di Alto Livello dell’UE guidata dal Commissario all’Agricoltura Janusz Woiciechowsky che farà tappa in Vietnam e Singapore e alla quale parteciperanno oltre 50 rappresentanti di diversi Paesi...
agrumi, dal 14 luglio cold treatment obbligatorio per le importazioni dai paesi a rischio falsa cydia. una vittoria di agrinsieme
Roma, 30 giugno 2022 - Sarà applicato dal 14 luglio il nuovo Regolamento Ue (n. 959-2022) che obbliga al Cold Treatment le arance provenienti da Paesi in cui è presente la Falsa Cydia(ThaumatotibiaLeucotreta). Un risultato importante, fortemente richiesto da...
agrinsieme: rinnovabili, da imprese e cooperative agricole spinta decisiva a transizione energetica; audizione del coordinamento in commmissione agricoltura del senato
Roma, 26 maggio 2022 - I risultati raggiunti in agricoltura sulle rinnovabili consentono alle imprese di contribuire ad una produzione energetica più sostenibile e competitiva. Il settore agricolo concorre per l’8,5% della produzione elettrica da fonti...
cimice asiatica, vernocchi: “senza il via libera all’uso delle difese naturali è a rischio la frutta estiva”
Roma, 20 maggio 2022 – “Non bastava lo stop alle uniche sostanze in grado di contrastare i danni delle specie aliene che infestano da diversi anni le produzioni ortofrutticole. 20_05_2022 cimice asiatica aci
mercuri (alleanza cooperative), “congratulazioni a cristiano fini, nuovo presidente della cia”
Roma, 20 maggio 2022 - “Esprimo, a nome di tutto il sistema agroalimentare dell’Alleanza Cooperative, le mie congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro al nuovo presidente della Cia-Agricoltori Italiani Cristiano Fini. 20_05_2022 nuovo pres cia aci
grano duro, prezzi in rialzo fino all’80% rispetto al 2021; le prime stime produttive della campagna 2022 in italia sono in leggero calo
Foggia, 18 maggio 2021 –Restano sostenuti i prezzi del grano duro, con quotazioni superiori di circa il 70-80% rispetto a un anno fa. A maggio il prezzo della Camera di Commercio di Foggia si è attestato sui 544,50 €/t, un valore non distante dai picchi massimi...
cereali, a foggia il 18 maggio le prime previsioni sulla campagna di grano duro nel consueto appuntamento dei “durum days”
Roma, 11 maggio 2022 - Si svolgerà il prossimo 18 maggio presso la Camera di commercio di Foggia l’evento internazionale Durum Days 2019. L’iniziativa, giunta alla settima edizione, si propone di fare il punto sulla produzione di grano attesa in Italia e nel...
biologico, nell’ortofrutta la quota di mercato è del 4%, ma con grosse potenzialità di sviluppo
13 aprile 2022 – “I dati presentati da Nomisma certificano il ruolo di primo piano che l’ortofrutta riveste nell’offerta dei prodotti biologici, un ruolo trainante per tutto il settore del biologico. Ad oggi l’incidenza del...
vinitaly, la cooperazione vitivinicola sul podio
Verona, 13 aprile 2022 – L’edizione del Vinitaly che oggi chiude i battenti ha incoronato sul podio più alto una cantina cooperativa, che si è aggiudicata anche il premio come miglior vino bianco. Numerosi i riconoscimenti internazionali per le etichette delle...
vinitaly, da blocco export russia e ucraina perdite per 200 mln
Verona, 12 aprile 2022 – “Il blocco dell’export di vini verso Russia e Ucraina produrrà per le cooperative vitivinicole perdite per oltre 200 milioni di euro. Anche se il peso delle esportazioni in questi paesi rappresenta in termini assoluti una quota marginale...
vinitaly, rigotti: “no alla demonizzazione del vino e delle nostre eccellenze enogastronomiche”
Verona, 11 aprile 2022 – “Il vino è un prodotto che più di ogni altro contiene cultura, tradizione ed eccellenza e questo non è qualcosa di scollegato dalla salute. Contro i tentativi dell’Europa di introdurre etichette allarmistiche sul vino tutte le forze...
vinitaly and city, a piazza dei signori va di scena vivite, la prima enoteca di etichette cooperative
Verona, 9 aprile 2022 – Un’enoteca nel centro storico di Verona interamente dedicata alle eccellenze vitivinicole delle cantine cooperative italiane. Si chiama ViVite, l’Enoteca dei vini cooperativi ed è stata inaugurata ieri in Piazza dei Signori,...
agricoltura, salsi (alleanza cooperative), «bene ministro patuanelli su errore della ue in tema di emissioni»
Roma, 6 aprile 2022 – “Pieno sostegno e condivisione alla posizione espressa oggi dal Ministro Patuanelli: l’Europa non può intervenire per appesantire con ulteriori oneri agli allevatori, specie in questo contesto economico geopolitico in cui il settore...