News Agricoltura
ortofrutta – ulteriori misure di sostegno eccezionale a carattere temporaneo per i produttori di taluni ortofrutticoli – regolamento delegato (ue) n. 2016/921
cliccare sui link sotto indicati per scaricare sia la circolare agea - ufficio monocratico - istruzioni operative n. 24 del 27.06.2016 che gli allegati. Istruzioni Operative n. 24 del 27 giugno 2016 Allegato 01 Comunicazione Preventiva delle operazioni di ritiro...
agrinsieme su agea: “anche con le dimissioni i problemi restano”
“Il direttore generale di Agea Stefano Antonio Sernia ha compiuto un atto di responsabilità ed il ministero ha espletato la sua attività di vigilanza. Tuttavia restiamo convinti del fatto che non è con le dimissioni di una persona che si risolvono i problemi...
pesca; alleanza cooperative soddisfatta per audizione in comagri senato su problematiche settore in liguria
Siamo soddisfatti dell’attenzione che la Commissione agricoltura del Senato ha riservato alle problematiche della pesca professionale in Liguria. Ringraziamo in particolare il presidente Roberto Formigoni e la senatrice Donatella Albano per averci dato modo di...
olio, agrinsieme: “decreto sanzioni” passo avanti per tutela produttori e consumatori, ma serve flessibilità per i nuovi adempimenti soprattutto per i registri
Il coordinamento tra Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari commenta la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del dlgs: “Da parte nostra condivisione per le previsioni contenute nel testo. Le aziende, però, hanno bisogno di più...
settore olivicolo – decreto legislativo 23 maggio 2016 n. 103 – disposizioni sanzionatorie
DL 23.05.2016 - "Disposizioni sanzionatorie per la violazione del regolamento (UE) n. 29/2012 relativo alle caratteristiche degli oli di oliva e degli oli di sansa d'oliva, nonché ai metodi ad essi attinenti. (16G00117) Pubblicato nella GU Serie Generale n. 139 del...
ortofrutta: regolamento delegato (UE) n. 2016/921 del 10 Giugno 2016
regolamento delegato (UE) n. 2016/921 della Commissione del 10 giugno 2016 sulle misure di sostegno eccezionali a carattere temporaneo per i produttori di alcuni ortofrutticoli cliccare qui per scaricare il regolamento
psr: favorire accesso al credito e gestire incertezze mercati, revisione Pac occasione da cogliere
Il coordinatore nazionale di Agrinsieme Dino Scanavino interviene al seminario sugli strumenti finanziari del FEASR organizzato a Roma da FiCompass e Banca Europea degli Investimenti: “Serve un’accelerazione sul tema, introducendo gli adeguati aggiustamenti al quadro...
olio: da gennaio nuove regole sulla commercializzazione internazionale, sarà distinto l’extravergine dal “vergine”
Soddisfazione di Agrinsieme (Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari) secondo cui l’entrata in vigore della nuova nomenclatura dell’olio d’oliva contribuirà a difendere la qualità e a ridurre il rischio di frodi, oltre a favorire una...
giorgio mercuri, alleanza cooperative italiane caporalato «protocollo è impegno concreto per includere gli stranieri e contrastare le aree di illegalità»
(Roma, 27 maggio 2016) «La firma del protocollo di oggi costituisce un passo importante nella direzione di una vera “politica del fare” in attesa che il legislatore emani ulteriori provvedimenti per la lotta al caporalato. Vengono, infatti, poste le basi per...
latte: confronto ministro martina-alleanza cooperative sul tavolo 6 proposte per traghettare settore fuori da tempesta
(Roma, 24 maggio 2016). Deleghe e organismo interprofessionale, riduzione della produzione, campagne d’informazione sui media, nelle scuole e presso i punti vendita: Alleanza delle Cooperative, che rappresenta il 70% del prodotto made in Italy, ha incontrato oggi il...
semplificazione: la filiera del vino ha accolto con soddisfazione la proroga ministeriale dei test sulla “dematerializzazione” dei registri vitivinicoli
Le organizzazioni che rappresentano la filiera vitivinicola hanno accolto con grande soddisfazione la proroga al 31 dicembre 2016 - concessa dal ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina - dell’entrata in vigore dell’obbligatorietà della tenuta in forma...
carne, mercuri (alleanza coop): sblocco mercato giapponese è opportunità interessante per nostre imprese
(Roma, 19 maggio 2016). “In questo momento di forte difficoltà per il comparto zootecnico, con una contrazione dei consumi del 6% negli ultimi 12 mesi, la rimozione da parte del Giappone del blocco delle importazioni di carni bovine offre opportunità interessanti per...
mipaaf – registri vitivinicoli: proroga del periodo di sperimentazione al 31 dicembre 2016
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Maurizio Martina ha firmato oggi il Decreto con cui si dispone la proroga della fase di sperimentazione per la digitalizzazione dei Registri vitivinicoli al 31 dicembre 2016....
dm n. 3205 – proroga termini domanda unica
Decreto n. 3205 del 14 maggio 2016 Modifica del decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali del 18 novembre 2014 per quanto concerne la proroga dei termini di presentazione delle domande per l’anno 2016. cliccare qui per scaricare il...
dm n. 10875 – Schema avviso pubblico presentazione contributi sottomisura 17.1 – assicurazioni agevolate anno 2015
Decreto MiPAAF n. 10875 del 11 Maggio 2016 relativo all'avviso pubblico per la presentazione di proposte per la concessione e pagamento di un contributo pubblico ai sensi della sottomisura 17.1 - Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante di cui al...
seminario dell’alleanza delle cooperative italiane – settore agroalimentare, su “dematerializzazione dei registri nel settore vitivinicolo”
Giovedì 19 maggio 2016 l’Alleanza delle Cooperative Italiane - Agroalimentare, organizza a Bologna un seminario di approfondimento tecnico e confronto con i funzionari dell’ICQRF e con il Dott. Gianluca Fregolent, Capo Progetto Dematerializzazione dei registri...
mercuri (alleanza cooperative): dal parlamento europeo un segnale forte per la trasparenza in etichetta, auspichiamo cambio di passao della commissione europea
(Roma, 12 maggio 2016). “Esprimiamo grande soddisfazione per il messaggio che arriva oggi a larghissima maggioranza dal Parlamento europeo sull’auspicato obbligo di indicare in etichetta gli ingredienti dei prodotti alimentari”. Così Giorgio Mercuri, presidente...
mercuri (alleanza cooperative): bene bezzi alla presidenza del consorzio parmigiano reggiano
(Roma, 9 maggio 2016). “L’Alleanza delle Cooperative agroalimentari esprime apprezzamento per la nomina di Alessandro Bezzi alla presidenza del Consorzio del Parmigiano Reggiano. A lui e al consiglio vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro”. Così Giorgio...
seminario “il mercato del grano duro: produzione, prezzi e previsioni”
il seminario organizzato dall'alleanza delle cooperative italiane ed areté srl si terrà il giorno 18 maggio 2016 presso la camera di commercio di foggia. cliccare qui per scaricare il programma
mercuri (alleanza cooperative): bene rielezione baldrighi alla presidenza del consorzio grana padano
(Roma, 3 maggio 2016). “La conferma di Cesare Baldrighi alla presidenza del Consorzio di Tutela Grana Padano DOP è la riprova degli ottimi risultati raggiunti in questi anni nella valorizzazione di una produzione cardine del settore lattiero-caseario cooperativo, che...
olio, fiorillo (alleanza coop): da usa nuovo atteggiamento diffamatorio su olio made in italy serve campagna di conformazione su consumatori americani
(Roma, 2 maggio 2016). “Proprio mentre il ministro Martina dichiara come oggi siamo senza dubbio il Paese che più investe in azioni contro l’agropirateria e per un sistema di controlli efficaci lungo tutte le filiere, dalla sottocommissione Agricoltura Usa arrivano...
dm 18 aprile 2016, n. 4293 – ripartizione delle risorse del fondo per gli investimenti nel settore lattiero caseario ai sensi dell’articolo 1, commi 214-217, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015)
cliccare qui per scaricare il Decreto cliccare qi per scaricare allegato al Decreto
latte, mercuri (alleanza coop): bene progetto mipaaf indigenti, pronti a collaborare con enti caritativi
“Apprezziamo l’iniziativa del governo perché va nella direzione indicata dall’Alleanza delle Cooperative agroalimentari. La cooperazione, che rappresenta il 70% della produzione di latte nazionale, è pronta sin da subito a collaborare con gli enti caritativi per...
agroalimentare (allenanza coop): primo piano su regole comuni del vino a missione ue in giappone
Commissario Hogan recepisce istanza cooperative italiane su riconoscimento pratiche enologiche (Roma, 22 aprile 2016). Le barriere fitosanitarie e quelle tariffarie, le indicazioni geografiche e il riconoscimento reciproco delle pratiche enologiche per la produzione...
Ifla 2016: agricoltori e architetti del paesaggio insieme per sviluppare il verde urbano: “Una sinergia dai grandi vantaggi e potenzialità”
Nella cornice della manifestazione torinese, Agrinsieme e AIAPP siglano un importante protocollo d’intesa per sostenere progetti comuni e favorire investimenti in questo campo. Perché tutela e manutenzione del verde determinano benefici diffusi non solo su chi li...
Piano strategico nazionale per lo sviluppo del sistema biologico
cliccare qui per scaricare il documento
Agroalimentare (alleanza coop): conclusa missione in cina, ora è la volta del giappone
(Roma, 20 aprile 2016). Si è conclusa ieri in Cina e oggi prosegue alla volta del Giappone la ‘missione agroalimentare’ organizzata dal commissario europeo all’Agricoltura, Phil Hogan in presenza dell’Alleanza delle Cooperative agroalimentari, unica associazione...
malattia agrumi, agrinsieme: “bruxelles non può abbassare la guardia su importazioni da paesi terzi – bisogna evitare un’altra catastrofe come la xylella degli olivi”
Bruxelles, 20 aprile 2016 - “Non si può abbassare la guardia in campo fitosanitario e bisogna porre un argine alla diffusione, nell’Unione europea, della malattia degli agrumi conosciuta come CBS (Citrus Black Spot)”. Lo sottolinea Agrinsieme in relazione alla...
piano di settore olivicolo – oleario 2016
Accordo in sede di Conferenza Stato - Regioni del 24 marzo 2016 Cliccare qui per scaricare il documento
vinitaly 2016 – vino: produttori e protagonisti in europa e nel mondo; il ruolo della filiera nella definizione delle politiche e delle strategie di mercato
Vinitaly - Area Talk Show dello stand del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali Lunedì 11 aprile, ore 10.00 La filiera del vino italiana si presenta in maniera congiunta a Vinitaly 2016 per discutere di politiche e strategie utili per il settore,...
latte: le cooperative italiane scrivono a hogan calzolari (alleanza cooperative): servono nuove misure, intervenire con rititi a favore degli indigenti
“L’intera struttura della filiera del settore lattiero caseario è a rischio e con essa gli allevamenti. Nei prossimi giorni sarà necessario intervenire con forza per poter assorbire ancor più latte di quello previsto, per questo, oggi in una lettera, abbiamo informato...
biologico, bertoldi (alleanza cooperative): bene approvazione del piano strategico nazionale, ore si passi all’attuazione concreta delle azioni
“L’approvazione del Piano strategico nazionale del biologico conferma l’ottimo lavoro che è stato svolto dalla filiera nei gruppi coordinati dal ministero. Nel Piano sono previste importanti azioni di intervento per lo sviluppo di un settore che ha confermato, anche...
rinnovo ccnl, mercuri (alleanza cooperative): ora imprese possono programmare meglio strategie, rafforzato legame tra cooperazione e territorio
“Grazie alla nuova vigenza contrattuale, che rispetto al passato porta da tre a quattro anni la durata del contratto, siamo in grado di dare alle imprese uno strumento per programmare al meglio la loro strategia imprenditoriale” Cliccare qui per scaricare il...
piano olivicolo, fiorillo (alleanza cooperative): sicuri nel rilancio dell’olivicoltura se fondi usati solo nell’ottica della razionalizzazione
“La notizia dell’approvazione da parte del ministro Martina del piano olivicolo nazionale non può che far piacere. Dopo i piani olivicoli rimasti sulla carta siamo sicuri che questo piano riuscirà finalmente nell'obiettivo di rilanciare l’olivicoltura italiana...
decreto mipaf 8 febbraio 2016 condizionalità
Decreto MiPAAF 8 Febbraio 2016 recante " Disciplina del regime di condizionalità, ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale". Cliccare qui per...
crisi frutta: agrinsieme, i problemi dell’agrumicoltura
A Catania conferenza programmatica di Agrinsieme provinciale per denunciare lo stato di grave difficoltà del comparto. Il coordinatore nazionale Scanavino su come fronteggiare le crisi di mercato e proteggere da nuove emergenze fitosanitarie Cliccare qui per scaricare...
olio tunisino, agrinsieme: insoddisfazione per via libera parlamento ue, disattese le nostre aspettative
Il coordinamento tra Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari commenta l’approvazione di Strasburgo alla proposta di aumento del contingente di importazione di olio d'oliva dalla Tunisia a dazio zero: “Le modifiche su tracciabilità e...
assicurazioni, agrinsieme: la deroga del mipaaf è primo segnale in direzione auspicata, ora avanti su riforma sistema
Il coordinamento tra Cia, Confagricoltura, Copagri e Aci agroalimentare: “Si tratta comunque di una soluzione tampone che richiede ulteriori sviluppi per una revisione generale. Il maltempo e le gelate di questi giorni obbligano le istituzioni a muoversi ancora più...
nota mipaaf n. 1614 del 01/03/2016
Regolamento di esecuzione (UE) n. 2016/225 della Commissione relativo alla ripartizione tra gli Stati membri dei quantitativi non utilizzati di taluni formaggi di cui al regolamento delegato (UE n. 2015/1852 Cliccare qui per scaricare la circolare
circolare agea n. uccu.2016.2521 del 25/02/2016
Aiuti eccezionali a carattere temporaneo per gli agricoltori nei settori zootecnici. Differimento termini di presentazione delle domande di aiuto. Cliccare qui per scaricare la circolare
olio tunisino: la vicenda non si chiude, consiglio ue introduca nuovi miglioramenti a tutela dei nostri agricoltori
Agrinsieme commenta il via libera del Parlamento europeo all'aumento del contingente di importazione di olio d'oliva dalla Tunisia a dazio zero: rammarico per il non rigetto ma l'approvazione di due emendamenti che modificano la proposta della Commissione...
olio tunisino, agrinsieme scrive ai parlamentari europei: “la proposta della commissione va respinta”
Lettera del coordinamento di Cia, Confagricoltura, Copagri, Alleanza delle Cooperative Agroalimentari sulla necessità di tutelare l’olivicoltura italiana Cliccare qui per scaricare il comunicato
circolare agea n. umu.2016.241 del 15 febbraio 2016
Modalità di ripartizione delle risorse finanziare recate dal Regolamento (UE) n. 2015/1853 della Commissione del 15 ottobre 2015 che prevede aiuti eccezionali a carattere temporaneo per gli agricoltori nei settori zootecnici. Cliccare qui per scaricare la circolare ...
regolamento di esecuzione (ue) 2016/225
che fissa il volume massimo del prodotto per Stato membro e il periodo di presentazione delle domande di aiuto eccezionale all'ammasso privato per i quantitativi rimanenti non utilizzati di taluni formaggi di cui al regolamento delegato (UE) 2015/1852. Cliccare qui...
regolamento di esecuzione (ue) n. 2016/224
che modifica i regolamenti di esecuzione (UE) n.947/2014 e (UE) N. 948/2014 per quanto riguarda l'ultimo giorno per la presentazione delle domande di aiuto all'ammasso privato per il burro e il latte scremato in polvere. Cliccare qui per scaricare il regolamento
audizione commssioni agricoltura e giustizia camera su olio, agrinsieme: “sistema sanzionatorio efficiente primo strumento per tutela produttori e consumatori
Roma, 23 febbraio 2016 - “Il settore dell'olio d'oliva sta attraversando un momento di particolare incertezza, sia per le politiche di mercato europeo che non salvaguardano sufficientemente il prodotto interno, sia per l’andamento altalenante dei prezzi e dei volumi,...
vino, sandandrea (alleanza cooperative): bene de castro su salvaguardia vini identitari, ora attendiamo ritiro atto
(Roma, 23 febbraio 2016). “Registriamo con soddisfazione i primi risultati del pressing italiano contro la liberalizzazione dei nomi dei vitigni Dop e Igp e attendiamo che il direttore generale della dg Agricoltura, Joost Korte, proponga al più presto al Commissario...
latte, mercuri (alleanza cooperative): eccesso di produzione e mercato al ribasso a gennaio -10% di domanda interna – aperto tavolo di confronto della cooperazione
(Roma, 19 febbraio 2016). “Il mercato del latte è in piena défaillance. Perché non ce la fa ad assorbire l’eccesso di produzione del 5%, determinato dalla fine delle quote latte, e perché contemporaneamente ha subito gli shock dell’embargo russo, la diminuzione...
ministero politiche agricole alimentari e forestali decreto 3 febbraio 2016
Istituzione del sistema di consulenza aziendale in agricoltura (16A01113) GU n.38 del 16-2-2016 Cliccare qui per scaricare il decreto
circolare agea prot. aciu.2016.49 del 01/02/2016
VITIVINICOLO - Disposizioni Nazionali di attuazione DM 12272 del 15 Dicembre 2015 concernente il sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli. Cliccare qui per scaricare la circolare