News Agricoltura
settore olivicolo – nota mipaaf prot.n. 7280 del 31 maggio 2017
Registro telematico di cui al DM 10 novembre 2009 e al DM 23 dicembre 2013. Disponibilità della funzione "Azzeramento delle giacenze". cliccare qui per scaricare il documento
biologico, alleanza cooperative “bene l’emendamento che stanza 44 milioni di euro per istituire le mense scolastiche biologiche certificate”
Roma, 31 maggio 2017 – “Lo stanziamento di fondi per le mense scolastiche biologiche certificate inserito nell’ultima manovra in discussione alla Camera è un progetto interessante che valutiamo positivamente. Potrebbe essere uno sbocco importante per i prodotti...
vitivinicolo – istruzioni operative n. 19
Circolare Agea - Ufficio Monocratico - prot. n. ORPUM.2017.36372 del 27 Aprile 2017 concernente le Istruzioni Operative n. 19 - O.C.M. unica Reg. (CE) n. 1308/2013 art. 47 "Istruzioni operative relative alle modalità e condizioni per l'accesso all'aiuto comunitari...
federconsorzi, alleanza cooperative, “le risorse pubbliche siano destinate a tutto il mondo aggregato”
Roma, 25 maggio 2017 – “In merito alla futura destinazione delle risorse del Fondo che si intende istituire presso Ismea con una dotazione iniziale di 40 milioni di euro, chiediamo al governo di rivolgere la massima attenzione al mondo aggregato nella sua interezza,...
agrinsieme: parlamento dia con urgenza nuova veste normativa al lavoro accessorio in agricoltura
Roma, 23 maggio 2017 - Con l’avvicinarsi della campagna estiva, il comparto agricolo e agroalimentare italiano ha più che mai bisogno di una nuova legge che disciplini il lavoro occasionale e accessorio, colmando il vuoto normativo che si è venuto a creare da più di...
grano, a foggia il 18 maggio l “durum days”, evento internazionale sul mercato del grano duro
Roma, 13 maggio 2017 - Si svolgerà il prossimo 18 maggio presso la Camera di commercio di Foggia l’evento internazionale Durum Days 2017 – Mercato prezzi e previsioni del grano duro 2017/18. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, si propone di fare il punto sulla...
biologico, comparto da 4,3 miliardi di euro. alleanza cooperative: bene nuovo disegno di legge, puntiamo a rafforzare la filiera
11 maggio 2017 – “Il giro d’affari del comparto biologico in Italia ammonta a 4,3 miliardi di euro e solo le vendite sul mercato interno, dove il fatturato è di 2,2 miliardi, in un solo anno sono aumentate del 15% in una situazione interna di calo generalizzato dei...
usa, crescono vendite formaggi italiani, bene le grandi dop, grana padano (+8%) e parmigiano reggiano (+6%)
Milano, 9 maggio 2017 – Esattamente come per il vino, l’Italia è il primo paese fornitore negli Stati Uniti anche per i formaggi. Un trionfo di sapori e qualità del Made in Italy che fa dei nostri prodotti i più amati sulle tavole americane. Le importazioni di...
vitivinicolo: proroga del periodo di accompagnamento
Proroga del periodo di accompagnamento previsto dal decreto ministeriale prot. 1486 del 21 dicembre 2016 per gli operatori vitivinicoli nella fase di entrata in vigore delle disposizioni di cui al decreto ministeriale 20 marzo 2015, n. 293, recante “Disposizioni per...
pac, soddisfazione di agrinsieme per l’approvazione regolamento omnibus del parlamento ue: un buon viatico per i triloghi, ma si potrà fare di più
Bruxelles, 3 maggio 2017 - Agrinsieme si congratula con Paolo De Castro per il successo ottenuto oggi in Commissione agricoltura del PE con l’approvazione del regolamento Omnibus, di cui è relatore, in particolare per aver colto l’occasione per snellire e semplificare...
settore olivicolo – registro telematico
"Registro telematico di cui al DM 10 novembre 2009 e al DM 23 dicembre 2013. Controlli bloccanti nella gestione dei prodotti in conto terzi" cliccare qui per scaricare il documento
alimentare, agrinsieme, “contrari all’etichettatura a semaforo, fonte di messaggi fuorvianti e ingannevoli”. soddisfazione per la task force annunciata dal ministro alfano
Roma, 21 aprile 2017 - Agrinsieme esprime soddisfazione per la creazione di una task force interministeriale, a cui parteciperanno anche i rappresentanti delle associazioni di categoria agricole agroalimentari, per la tutela del made in Italy, annunciata oggi dal...
latte, mipaaf: origine obbligatoria in etichetta dal 19 aprile- martina: consumatori più informati e consapevoli. ora sperimentazione italiana diventi standard europeo
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che dal 19 aprile 2017 è obbligatoria in etichetta l’indicazione dell’origine della materia prima dei prodotti lattiero caseari in Italia come ad esempio il latte UHT, il burro, lo yogurt, la...
latte, alleanza cooperative, “etichettatura obbligatoria valorizzerà al meglio nostre produzioni”
Roma, 18 aprile 2017 - "L'obbligo di indicare in etichetta il Paese di mungitura e quello di trasformazione che entrerà in vigore domani, oltre a garantire una maggiore trasparenza nell’etichetta del latte e dei prodotti derivati, consentirà ai consumatori scelte di...
riso: mercuri (alleanza cooperative), bene etichetta ma occorre contrastare dumping asiatico
Roma, 13 aprile 2017 – “La filiera italiana del riso, prima in Europa per produzione, ha bisogno di interventi strutturali, a breve e lungo termine, a sostegno delle produzioni nazionali. Ben vengano azioni a tutela della qualità del riso italiano, come la...
vinitaly, alleanza cooperative: canada, l’altro volto dell’america nel 2018 previsto + 10% di import vino
Verona, 11 aprile 2017 – Se nel mercato degli Stati Uniti soffiano i venti delle minacce protezionistiche annunciate dal Presidente Trump, nel nord America c’è un altro mercato, quello canadese, che sorride alle aziende italiane che esportano il vino. cliccare qui per...
vitivinicolo – misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti
Circolare Agea - Area Coordinamento - prot. n. ACIU.2017.31081 del 7 Aprile 2017 - "Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e del Parlamento europeo, dei regolamenti delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n....
vitivinicolo – sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli – precisazioni per il soddisfacimento del criterio di priorità del biologico
Circolare Agea - Area Coordinamento - prot. n. ACIU.2017.30997 del 7 Aprile 2017 - " Disposizioni nazionali di attuazione DM 12272 del 15 dicembre 2015 e del DM 527 del 30 gennaio 2017 concernenti il sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli di cui al...
vinitaly, alleanza cooperative con 1,6 mld euro italia primo paese per export vino in usa. effetto trump? timido ottimismo
Verona, 10 aprile 2017 - L’Italia, sulla base delle ultime rilevazioni Ismea, è il primo paese fornitore di vino negli Usa, sia in valore (1,6 miliardi di euro, + 6,1% rispetto al 2015, meglio anche della Francia, ferma a 1,4 mld), che in volume (3,2 milioni di...
vinitaly, alleanza cooperative, nubi brexit sull’export italiano: svalutazione sterlina, rischio dazi e deregulation
Verona, 9 aprile 2017 - L’Inghilterra è un mercato storicamente molto importante per l’Italia che, secondo le ultime rilevazioni Ismea, è il primo paese fornitore di vino in Regno Unito con 3,2 milioni di ettolitri nel 2016 (+4% rispetto al 2015) e il secondo in...
vinitaly 2017, alleanza delle cooperative partecipa con quota record di 200 imprese. la cooperazione motore trainante del vino italiano.
Verona, 8 aprile 2017 - Saranno 200 le cantine associate all'Alleanza delle Cooperative alla 51° edizione del Vinitaly di Verona in programma da domani al 12 aprile, una quota record di imprese proveniente da ogni parte del Paese che conferma la vitalità di un...
il vino made in italy è made in cooperativa
Dalla cooperazione arrivano 6 bicchieri di vino su 10 cliccare qui per scaricare la scheda
vitivinicolo – circolare agea prot. n. aciu.2017.25781 del 23/03/2017
Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e del Parlamento europeo, dei regolamenti delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n. 206/1150 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della...
“cresce la cooperazione agroalimentare, cresce l’agricoltura”: due giornate di studio internazionali a firenze il 23 e 24 marzo
Si svolgeranno a Firenze il 23 e 24 marzo due giornate di studio internazionali, organizzate dall’Accademia dei Georgofili in collaborazione con Agrinsieme e Crea (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria) dal titolo “Cresce la...
circolare mipaaf – accoppiato olio – registri carico scarico
Modifica ai commi 1 e 5 dell'articolo 27 del DM 6513 del 18 novembre 2014, in corso di istruttoria presso la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano, relativi ai premi alle superfici olivicole....
mais, perso il 30 % delle superfici in 10 anni. rilanciare la coltura con un piano nazionale e puntando sulla ricerca
Bologna, 15 marzo 2017 – La coltivazione di mais in Italia continua a calare, con le superfici nazionali che sono scese sotto i 700.000 ettari nel 2016, con una contrazione del 30% in 10 anni. Una flessione in assoluta controtendenza rispetto ai trend di crescita...
ue, alleanza cooperative: su informazioni in etichetta si al confronto, ma non si consideri il vino alla stregua dei superalcolici
Roma, 15 marzo 2017 - “Il vino ha una peculiarità che lo rende diverso da tutte le altre bevande alcoliche, perché è un prodotto agricolo e non un prodotto industriale e questo aspetto dovrà essere preso in considerazione con la dovuta attenzione quando si...
regole più semplici e maggiore sostegno per i produttori di ortofrutticoli
Bruxelles, 13 marzo 2017 - Le organizzazioni europee di produttori di ortofrutticoli beneficeranno di regole più semplici, oneri amministrativi ridotti e un maggior sostegno finanziario in periodi di crisi grazie alle nuove norme adottate oggi alla Commissione...
circolare agea – prot. n. orpum.2017.19735 del 06/03/2017 – istruzioni operative n. 9 – misure eccezionali zootecnia
Istruzioni operative n. 9 relative all'Aiuto eccezionale per i produttori di latte e gli allevatori di altri settori zootecnici e dall'articolo 21 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189 convertito con la legge 15 dicembre 2016, n. 229 recante interventi urgenti in...
vitivivinicolo – dm n. 1411 del 3 marzo 2017
DM n. 1411 del 3 Marzo 2017 - in corso di registrazione presso l'Organo di controllo - "Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e del Parlamento europeo, dei regolamenti delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n....
circolare agea prot. n. aciu.2017.19383 del 03/03/2017 – dm n. 940 del 01/03/2017 – misure eccezionali settore zootecnia
Circolare AGEA Prot. n. ACIU.2017.19383 del 3 Marzo 2017- Aiuto eccezionale per i produttori di latte e gli allevatori di altri settori zootecnici e dall'articolo 21 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189 convertito con la legge 15 dicembre 2016, n. 229 recante...
vitivinicolo – circolare agea – prot. n. aciu.2017.18162 del 1 marzo 2017
"Vitivinicolo - Disposizioni nazionali di attuazione DM 12272 del 15 Dicembre 2015 e del DM 527 del 30 Gennaio 2017 concernenti il sistema di autorizzazione per gli impianti viticoli di cui al regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio"...
vitivinicolo – circolare agea – prot. n. aciu.2017.18108 del 1 marzo 2017
"Attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del regolamento delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n. 2016/1150 della Commissione, e del DM 911 del 14 Febbraio 2017, per quanto riguarda l'applicazione della misura...
biologico, mercuri: “testo unico è premessa per lo sviluppo del settore”
Roma, 16 febbraio 2017 – “L’adozione del Testo Unico del biologico è una buona notizia per l’agroalimentare, che potrà presto condurre il settore ad una razionalizzazione dell’impianto normativo e porre le premesse per uno sviluppo complessivo della produzione...
ceta, agrinsieme, accordo con canada opportunità importante per il sistema agroalimentare italiano
Roma, 15 febbraio 2017 - “L’apertura di nuovi mercati rappresenta una priorità imprescindibile per l’agroalimentare italiano, specie se si tratta di mercati in Paesi con una ricchezza pro-capite alta, con standard simili a quelli europei. Per questo, l’accordo...
vitivinicolo – decreto ministeriale n. 911 del 14 febbraio 2017 – investimenti
DM n. 911 del 14/02/2017 - "Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e del Parlamento europeo, dei regolamenti delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n., 2016/1150 della Commissione per quanto riguarda...
brexit, scambi futuri dipenderanno da nuovi negoziati, su tavole regno unito arriva frutta e verdura da 120 paesi
10 febbraio 2017 – “È bastata che una grande ondata di gelo colpisse agli inizi di gennaio paesi come Spagna, Francia e Italia per vedere gli scaffali del Regno Unito all’improvviso sprovvisti di ortaggi e verdure. Ora per fortuna l’emergenza è passata e le forniture...
vitivinicolo – sistema autorizzativo annualità 2017
Criteri di priorità 2017 - Tabella relativa alla declaratoria dei criteri di priorità di cui al decreto ministeriale n. 527 del 30.01.2017, individuati dalle regioni e provincie autonome. cliccare qui per scaricare la tabella
vitivinicolo – dm n. 527 del 30.01.2017
"Integrazione e modifica del DM 15.12.2015, n. 12272, recante disposizioni nazionali di attuazione del Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. Sistema di autorizzazioni...
grano duro – agea – organismo pagatore – ufficio monocratico – istruzioni operative n. 44
Pagamento aiuto "de minimis" ai produttori di grano duro in attuazione del DM n. 11000 del 02/11/2016 cliccare qui per scaricare le_istruzioni__operative__44 cliccare qui per scaricare l'allegato 1 cliccare qui per scaricare l'allegato 2 cliccare qui per scaricare...
terremoto, agrinsieme “positivo sblocchi e anticipi fondi pac dell’ue. agire in fretta per aiutare le aziende agricole”
Roma, 23 gennaio 2017 – «È positivo che le autorità italiane potranno integrare la quota dei 21 milioni di euro di fondi Ue ricevuti a luglio 2016, per le regioni colpite dal sisma, con fondi nazionali fino al 200%, triplicando di fatto il sostegno finanziario...
ambiente, agrinsieme incontra il ministro galletti “istituire tavolo permanente di confronto sui temi di interesse delle imprese agroalimentari”
Roma, 19 gennaio 2017 - «Istituire presso il Ministero dell’Ambiente un tavolo agricolo permanente di confronto con le organizzazioni di settore per esaminare tutte le disposizioni che hanno specificità agricola e per rappresentare eventuali criticità o proposte di...
regolamento delegato (ue) 2017/40
Regolamento delegato (UE) 2017/40 della Commissione del 3 novembre 2016 che integra il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'aiuto dell'Unione per la fornitura di frutta, verdura, banane e latte negli istituti...
regolamento di esecuzione (ue) 2017/39
Regolamento di esecuzione (UE) 2017/39 della Commissione del 3 novembre 2016 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'aiuto dell'Unione per la fornitura di frutta, verdura, banane e...
maltempo, 30mila ettari tra agrumeti e ortaggi colpiti, restano a casa 5.000 operai stagionali
Roma, 9 gennaio 2017 - “Si protrarrà ancora per almeno una decina di giorni il fermo delle consegne sui mercati nazionali dei prodotti ortofrutticoli provenienti dalle regioni del Mezzogiorno duramente colpite dall’ondata di maltempo. Sono infatti almeno 30.000 gli...
agrinsieme 2017, il programma. occupazione “si ai voucher, lotta serrata al lavoro nero”, sviluppo, “la pac 2020 riveda il disaccoppiamento”. giorgio mercuri nouvo coordinatore agrinsieme
Roma, 9 gennaio 2017 - In una fase in cui tutti i sistemi di rappresentanza sono impegnati a ripensare la propria collocazione, Agrinsieme conferma e rafforza una comunanza di intenti e di lavoro tra soggetti che rappresentano l’intera filiera e che vogliono trovare...
dematerializzazione dei registri vitivinicoli
Provvedimento MiPAAF prot. n. 1486 del 21 dicembre 2016 - Accompagnamento degli operatori vitivinicoli nella fase di entrata in vigore delle disposizioni di cui al decreto ministeriale 20 marzo 2015, ,. 293, recante "Disposizioni per la tenuta in forma...
agrinsieme presenta il “manifesto” 2017 e il nuovo coordinatore
Si svolgerà a Roma lunedì 9 gennaio c/o Palazzo della Cooperazione - Via Torino, 146 - la Conferenza stampa di presentazione del programma di lavoro per il 2017 e del nuovo coordinatore che subentrerà a Dino Scanavino, presidente di Cia. cliccare qui per scaricare...
testo unico sulla vite e sul vino: legge 12 dicembre 2016 n. 238
Legge 12 dicembre 2016 n. 238, pubblicata nella G.U. del 28 Dicembre 2016 concernente "Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino" cliccare qui per scaricare la legge
produzioni vegetali – circolare agea ufficio monocratico del 21/12/2016 – istruzioni operative n. 46
Circolare AGEA Ufficio Monocratico Prot. n° ORPUM.2016.57587 del 21/12/2016, contenente le Istruzioni Operative n. 46 relative alla Misura 17 – Gestione del rischio – sottomisura 17.1 Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante del programma di Sviluppo...